CIMBALI M2
venerdì 11 Aprile 2025
  • CIMBALI M2
[adning id="267609"]

SEZIONE

Zucchero Dolcificanti

Dolce zucchero, quanto ci costi? FIPE denuncia lo spreco in bar e ristoranti

MILANO – Rispetto a suo "cugino" il caffè, sui banconi di bar e ristoranti è spesso lo zucchero a passare inosservato. Punta su quest'ultimo i riflettori uno studio della Fipe (Federazione Italiani Pubblici Esercizi) che ha comparato i consumi della versione in bustina a quella in zuccheriera nei locali pubblici.

Sorbitolo: cos’è, come agisce e quali sono le sue controindicazioni

MILANO – Il sorbitolo si può considerare un vero e proprio dolcificante naturale. Spesso, infatti, viene utilizzato come alternativa rispetto allo zucchero. Il sorbitolo si può considerare un alcol a sei atomi di carbonio che fa parte del gruppo dei polioli. Di conseguenza, almeno dal punto di vista funzionale, si può collegare ...

Ama koji: tutto quello che c’è da sapere sul dolcificante giapponese

MILANO – Conosciamo da vicino l'ama koji: tutto quello che c'è da sapere sul dolcificante giapponese che fa bene all'intestino e rende più dolci le nostre preparazioni in modo equilibrato e sano. Avete mai sentito parlare di ama koji? Si tratta di un dolcificante giapponese dal sapore dolciastro, che può essere usato al posto dello zucchero.

Colazione al mattino, per over 65 un must per non invecchiare

MILANO - Il segreto per non invecchiare è una buona prima colazione. Ben vengano quindi nella tavola dell'over 65, uomo o donna che sia, latte, yogurt, spremute o frullati di frutta fresca per reidratare l'organismo dopo il digiuno notturno e poi biscotti, pane e fette biscottate perchè i carboidrati devono costituire circa il 70% del totale...

Diabete e dolcificanti: aspartame ok, ma fate attenzione al fruttosio

MILANO – L’aspartame non fa male e non procura il cancro: dopo un’attenta revisione da parte di alcuni ricercatori italiani, la reputazione di questo dolcificante è stata completamente riabilitata. Alcuni studi effettuati su topi avevano infatti ipotizzato una connessione tra l’assunzione di aspartame e l’insorgenza di alcune tipologie di cancro ...

Dolcificanti artificiali: non nuocciono alla salute, ma meglio non abusarne

MILANO – Sono «un veleno nascosto nei piatti», come denuncia un sito web di vita naturale? O al contrario non hanno effetti collaterali di nessun tipo, come proclama un sito promozionale? Sui dolcificanti artificiali si dice di tutto. La realtà, come spesso accade, è più complicata. Partendo dal fatto che gli edulcoranti artificiali non sono veleni.

Agave, miele: 9 sane alternative per addolcire naturalmente il caffè

MILANO – Come hanno confermato recenti studi, il caffè ha numerosi benefici per la salute. Questo a patto di berlo nero, perché l'aggiunta di zucchero (e per i più golosi anche eventualmente della panna) aumenta notevolmente il conto calorico e la quantità di grassi, alterando al tempo stesso il gusto della bevanda.

Miele contro zucchero: quando è meglio preferire l’uno all’altro

MILANO – Miele e zucchero sono due fra i più diffusi dolcificanti utilizzati in cucina e nella vita di tutti i giorni. Al di là delle ovvie differenze aromatiche, è lecito domandarsi in quali casi sia più indicato utilizzare l'uno o l'altro e che cosa li distingua a livello più profondo. Ecco gli elementi essenziali per conoscere le caratteristiche di entrambi.

Lo xilitolo, un dolcificante naturale utile anche contro l’invecchiamento

MILANO – E’ da qualche giorno che su Facebook gira un articolo del Corriere della Sera su Carolyn Hartz, una donna australiana di quasi 70 anni che vanta un fisico perfetto, da fare invidia anche alle ventenni. A quanto pare il segreto di Carolyn per mantenersi così giovane sta nel non consumare zucchero. E da ben 28 anni!

I benefici della stevia, il dolcificante che tiene a bada glicemia e diabete

MILANO – La stevia è una pianta officinale dalle note proprietà dolcificanti, largamente impiegata in ambito alimentare e medico. Se utilizzata nei cibi come sostituto dello zucchero bianco, può apportare numerosi benefici alla salute, migliorando la forma fisica. Recenti studi hanno svelato che questa pianta sarebbe in grado di contrastare gravi

Francesco Sanapo rivela tutti gli ingredienti segreti per un caffè speciale

MILANO- Francesco Sanapo, per tre volte di fila Campione italiano di caffetteria, dal 2010 al 2013, proprietario della caffetteria “Ditta Artigianale”. Si definisce orgogliosamente come “Barista”, ma è molto di più...

Dolcificanti ai bambini? “Nessun pericolo, ma possono far ingrassare”

MILANO – Si parla spesso del troppo zucchero che i bambini ingeriscono con merendine, biscotti, dolci, gelati e bibite zuccherate, una delle fonti più “nascoste” perché una lattina ne contiene il corrispettivo di sei cucchiaini. Molto meno si parla, invece, del consumo di dolcificanti, i cosiddetti “falsi zuccheri”.

Ultime Notizie

TME Cialdy Evo