CIMBALI M2
giovedì 03 Aprile 2025
  • CIMBALI M2

VOLONTARIATO – GELATERIA SOCIALE PER MILANESI CHE RESTANO IN CITTÀ

Da leggere

TME Cialdy Evo

Sara’ gestita dalla Cooperativa IS, una realta’ appena nata che fa gelati artigianali in zona Niguarda. Don Colmegna: «Uno spazio per chi si sente solo e cerca momenti di svago e socialita’»

MILANO – Inaugurata a a Crescenzago la gelateria piu’ sociale del milanese. Nasce dalla collaborazione tra la cooperativa IS, che da maggio ha lanciato il suo primo negozio in zona Niguarda, e Casa della Carita’. Alla sede del centro voluto dal Cardinal Martini, in via Brambilla 10, sara’ aperto un nuovo punto ristoro dove tutti i milanesi che resteranno in citta’ quest’estate potranno comprarsi un cono e stare in compagnia.

«L’idea – spiega don Virginio Colmegna, presidente di Casa della Carita’ – e’ aprire le porte della nostra Casa a tutte quelle persone che rimarranno a Milano, a chi si sente solo, a chi cerca momenti di svago e socialita’. E un buon gelato e’ un ottimo modo per cominciare a farlo. Con la cooperativa IS condividiamo molti principi, come la valorizzazione del territorio e necessita’ di moltiplicare gli spazi di incontro per creare vera coesione sociale».

«Vogliamo unire il tema di un’alimentazione sana, consapevole e sostenibile con momenti di informazione socialita’ e cultura», spiega Massimo Barbieri, uno dei fondatori della Cooperativa IS. Nel quartiere Niguarda hanno aperto Art IS, un caffe’-letterario dove gli avventori possono gustare gelato artigianale e stare in uno spazio animato da incontri e da momenti di socialita’. Durante l’inaugurazione, dalle ore 16.30 saranno distribuiti assaggi gratuiti di gelato mentre dopo cena si continuera’ con la normale apertura serale.

Per tutto luglio e agosto, il punto ristoro della Casa sara’ aperto tutti i giorni con questi orari: dalle 13.00 alle 14.30, dalle 16.00 alle 18.00, dalle 20.30 alle 22.30.

Fonte: www.redattoresociale.it

CIMBALI M2

Ultime Notizie

  • Water and more
Demus Lab - Analisi, R&S, consulenza e formazione sul caffè