CIMBALI M2
mercoledì 26 Giugno 2024
  • CIMBALI M2

Torino: nasce il museo di cioccolato e gianduja, simbolo della città

Il viaggio nel Museo parte dalle origini legate ai Maya, quando il cacao era utilizzato per le sue caratteristiche curative e magiche, per spostarsi a Casa Savoia dove, si racconta, alcuni membri di quella casata ebbero il privilegio di gustare per primi un alimento a suo modo esotico.

Da leggere

  • Dalla Corte
  • TME Cialdy Evo
  • Water and more
Carte Dozio
Demus Lab - Analisi, R&S, consulenza e formazione sul caffè

Nasce nella città sabauda il Museo di cioccolato e gianduja, situato nei locali del laboratorio sotterraneo di Pfatisch, storica pasticceria torinese fondata nel 1915 in via Sacchi. Il Museo sarà aperto tutti i giorni dalle 10:00 alle 17:00 illustrando il viaggio del cacao dai Maya ai giorni nostri. Leggiamo di seguito la prima parte dell’articolo pubblicato sul portal SkyTg24.

Il museo di cioccolato e gianduja

TORINO – Dai Maya alla Gen Z gustando il cioccolato in tutte le sue declinazioni, con una attenzione particolare al giuanduja, quell’impasto di cioccolato a base di cacao e nocciole che di Torino è un simbolo.

Nasce nella città sabauda il Museo del cioccolato e della gianduja, nei locali del laboratorio sotterraneo di Pfatisch, storica pasticceria torinese fondata nel 1915 in via Sacchi.

Il viaggio all’interno del Museo del cioccolato e del gianduja parte, appunto, dalle origini legate ai Maya, quando il cacao era utilizzato per le sue caratteristiche curative e magiche, per spostarsi a Casa Savoia dove, si racconta, alcuni membri di quella casata ebbero il privilegio di gustare per primi un alimento a suo modo esotico.

Per leggere la notizia completa basta cliccare qui

CIMBALI M2
  • Gaggia brillante

Ultime Notizie