MILANO – Conosciuto da tutti, praticato da molti, il rito del tè delle 5 è un appuntamento che ha origini molto lontane ma che ancora oggi è famoso e copiato da tutti. Se siete stati in viaggio in Inghilterra, vi ricorderete di sicuro la quantità di tea rooms sparse per le città, dove è possibile prender parte alla tradizione scegliendo tra innumerevoli varietà ...
MILANO – Salute delle ossa – Bere tre tazze di tè al giorno ci aiuta ad avere ossa più forti, riducendo così del 30% il rischio di fratture dolorose. Questo è quanto emerge da una ricerca australiana, secondo cui il tè potrebbe dunque diventare un alleato importante nella prevenzione delle fratture.
MILANO – Il palato di Sebastian Michaelis è così ben allenato che può gustare e riconoscere qualsiasi tè in pochi secondi. In poco più di 10 anni, il maestro-miscelatore ha provato più di 400.000 tè, costruendosi una conoscenza che pochi possono vantare. Ecco peché il suo datore di lavoro, Tetley, la seconda più grande industria manifatturiera di tè ...
MILANO – La dipendenza da teina batte la dipendenza da caffeina. E non sempre in positivo. Nella battaglia tra tè e caffè la guerra è ancora da vincere. E se pensate che una tazza di tè matcha possa risolvere tutto, forse, dovreste porvi dei dubbi. Il tè fa davvero bene? Il tè inglese, elisir di giovinezza della Regina Elisabetta II ...
Cosa c'è di più squisitamente giapponese della cerimonia del tè? Un rigoroso rituale, un gusto per la bellezza e per l'armonia, un'esperienza al limite della meditazione da assaporare magari vestiti con un abito tradizionale come il kimono. Derivata dai rituali zen cinesi, la cerimonia del tè è diventata parte integrante della cultura nipponica ...
TORINO – Vorrei dedicare questo articolo a tutta una serie di riflessioni personali che ho fatto dopo aver visitato il Salone Internazionale del Libro di quest’anno, tenutosi a Torino dal 18 al 22 maggio e mi piacerebbe, che anche voi tea lovers, a fine articolo condivideste i vostri pensieri a riguardo.
MILANO – Per tutti gli appassionati di tè, proponiamo una breve storia della nascita di questa bevanda e della sua evoluzione millenaria. Millenaria è una parola che può lasciarci increduli e a bocca aperta, ma la seconda bevanda più consumata al mondo ha veramente una storia antichissima; una storia che ha origini in Oriente ...
FIRENZE - Taglieri di salumi e panini speciali, prodotti alimentari di qualità. Il mangificio cui il regolamento Unesco ha detto stop per tre anni, non vale per Old England Store 2 la vendetta. Che ha fatto in tempo a presentare a Palazzo Vecchio la poca documentazione necessaria per far partire il cantiere. Prima che scendesse la mannaia.
TORINO – Dal 25 al 28 giugno 2017 l’Università del Piemonte Orientale (Dipartimento di Scienze del Farmaco, Chimica degli Alimenti) co-organizza con l'Università di Torino (Dipartimento di Scienze e Tecnologie del Farmaco) presso la sede di Torino Incontra il 4th International Congress on Cocoa Coffee and Tea (CoCoTea 2017).
MILANO - È tra le maison del tè più antiche d'Europa, ha selezionato i migliori giardini del mondo per importare i tè più puri e pregiati. E se l'importazione dai Paesi asiatici, soprattutto Cina e Giappone, ha una lunga tradizione in Dammann Frères, è grazie al lavoro sapiente nella aromatizzazione che l'azienda francese - oggi controllata dal Gruppo Illy - ha costruito un rapporto di reciprocità...
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.