CIMBALI M2
venerdì 18 Aprile 2025
  • CIMBALI M2
[adning id="267609"]

SEZIONE

Tè infusi

Nel Canton Ticino alla scoperta della filosofia del tè

ASCONA (Ticino, Svizzera) - Per Peter Oppliger il tè non è solamente una pianta dalla quale si estrae una soave bevanda. Secondo lui le radici...

Salone Internazionale del Libro 2017: il tè, questo sconosciuto…

TORINO – Vorrei dedicare questo articolo a tutta una serie di riflessioni personali che ho fatto dopo aver visitato il Salone Internazionale del Libro di quest’anno, tenutosi a Torino dal 18 al 22 maggio e mi piacerebbe, che anche voi tea lovers, a fine articolo condivideste i vostri pensieri a riguardo.

Storia di una bevanda miracolosa. Accomodiamoci e prendiamoci un bel tè

MILANO – Per tutti gli appassionati di tè, proponiamo una breve storia della nascita di questa bevanda e della sua evoluzione millenaria. Millenaria è una parola che può lasciarci increduli e a bocca aperta, ma la seconda bevanda più consumata al mondo ha veramente una storia antichissima; una storia che ha origini in Oriente ...

Firenze: addio al negozio storico del tè british. L’Emporio cede ai salami

FIRENZE - Taglieri di salumi e panini speciali, prodotti alimentari di qualità. Il mangificio cui il regolamento Unesco ha detto stop per tre anni, non vale per Old England Store 2 la vendetta. Che ha fatto in tempo a presentare a Palazzo Vecchio la poca documentazione necessaria per far partire il cantiere. Prima che scendesse la mannaia.

Co Co Tea 2017: a Torino la 4^ edizione del simposio su caffè, cacao e tè

TORINO – Dal 25 al 28 giugno 2017 l’Università del Piemonte Orientale (Dipartimento di Scienze del Farmaco, Chimica degli Alimenti) co-organizza con l'Università di Torino (Dipartimento di Scienze e Tecnologie del Farmaco) presso la sede di Torino Incontra il 4th International Congress on Cocoa Coffee and Tea (CoCoTea 2017).

Tè Dammann Frères (controllata illy): obiettivo Cina per le boutique con 3000 ricette

MILANO - È tra le maison del tè più antiche d'Europa, ha selezionato i migliori giardini del mondo per importare i tè più puri e pregiati. E se l'importazione dai Paesi asiatici, soprattutto Cina e Giappone, ha una lunga tradizione in Dammann Frères, è grazie al lavoro sapiente nella aromatizzazione che l'azienda francese - oggi controllata dal Gruppo Illy - ha costruito un rapporto di reciprocità...

Tè, video con il prof. Bertona: ecco come i maestri cinesi lavorano con arte

CHENG DU, Cina – Il professor Marco Bertona, Delegato presso il Gruppo Intergovernativo sul Tè della FAO (IGG/TEA) e presidente di ADeMaThè Italia ci offre uno scorcio in diretta di alcuni momenti della lavorazione del tè in occasione della Fiera internazionale di Cheng Du. Si tratta della più importante manifestazione specializzata per tutti coloro che

Twinings punta sui nuovi infusi naturali e avvia gara a tre per il digital adv

MILANO - Dopo il rilancio dei Tè Classici (2014), dei Tè Neri Aromatizzati (2015) e dei Tè Verdi (2016), l’autunno 2017 di Twinings sarà dedicato al mondo degli infusi...

Tè: ecco undici ragioni per prepararlo legate alla salute

MILANO – Bevanda preferita dagli inglesi, secondo i quali non c’è problema che non possa essere affrontato davanti alla tradizionale “cuppa”, il tè vanta però anche innumerevoli benefici per la salute. Quindi mai negarsi questo momento di puro ed intenso piacere, sapendo oltretutto che ci sono almeno 11 buone ragioni per non dover rinunciare ...

Gratis all’Esposizione Internazionale del Tè: oggi l’ultimo giorno per aderire

MILANO – ADeMaThè Italia, che da anni si impegna a promuovere la diffusione della cultura e il consumo del Tè in Italia, offre, in collaborazione con il Tea Industry Committee of China, la possibilità di partecipare all’Esposizione Internazionale del Tè di Leshan (Sichuan, Cina), in programma dal 6 al 9 luglio.

Tè verde: secondo una ricerca giapponese può ridurre il rischio di diabete

MILANO – Uno studio su oltre 10.000 persone di entrambi i sessi, residenti a Fukuoka in Giappone e di età compresa tra 49 e 76 anni, ha correlato in maniera diretta l’assunzione di riso dalla dieta con un aumentato rischio di diabete nelle donne. In Giappone, rilevano gli autori, l’incidenza di questa patologia è raddoppiata negli ultimi decenni ...

Guido Cattolica, e la folle idea (realizzata) di coltivare il tè in Italia

MILANO – “Olivier Scala, nel suo splendido libro Thés, mi definì Le fou du thé. E, probabilmente aveva ragione”. Scala è un esperto, fine degustatore francese. Il “fou” è Guido Cattolica che ha reso possibile quello che per molti era impossibile: coltivare il tè in Italia. La bevanda si ottiene da una speciale varietà di camelia, nota come ...

Ultime Notizie

TME Cialdy Evo