CIMBALI M2
mercoledì 02 Aprile 2025
  • CIMBALI M2

Tanzania Coffee Board aprirà caffetterie mobili per aumentare il consumo della bevanda al 15% entro il 2025

Lo ha rivelato il direttore del TCB per la promozione e il controllo della qualità, Frank Mlay, durante un incontro con i media. Secondo il direttore, la mossa mira anche ad aumentare il mercato interno del caffè prodotto localmente e a ridurre la dipendenza dal mercato estero

Da leggere

TME Cialdy Evo

Tanzania Coffee Board pianifica di aprire diverse caffetterie mobili nei comuni per incrementare il consumo locale di caffè al 15% entro il 2025, rispetto all’attuale 7%. Le caffetterie mobili in questione saranno caratterizzate da attrezzature moderne. Leggiamo di seguito la prima parte dell’articolo pubblicato sul portale Africa24.it.

L’obiettivo di Tanzania Coffee Board

TANGA (Tanzania) – Tanzania Coffee Board (TCB) intende aprire caffetterie mobili nelle città e nei comuni. L’obiettivo è quello di portare il consumo locale di caffè al 15% entro il 2025, rispetto all’attuale 7%. Le caffetterie mobili saranno dotate di attrezzature moderne per la semplice preparazione di bevande a base di caffeina.

Queste includeranno cappuccino, caffè latte, americano ed espresso e saranno a disposizione dei consumatori ovunque ne abbiano bisogno.

Lo ha rivelato qui nel fine settimana il direttore del TCB per la promozione e il controllo della qualità, Frank Mlay, durante un incontro con i media. Secondo il direttore, la mossa mira anche ad aumentare il mercato interno del caffè prodotto localmente e a ridurre la dipendenza dal mercato estero.

Secondo Mlay, oltre il 90% del caffè coltivato in Tanzania viene prodotto per l’esportazione, il che non è comunque uno svantaggio.

Tuttavia, il funzionario ha sfidato le parti interessate a identificare le aree adatte per le caffetterie mobili.

“L’idea è di vendere il caffè come si vendono i gelati per strada, ma in modo decente e igienico”, ha sottolineato.

Secondo Mlay, le prime caffetterie nell’ambito del programma saranno allestite nel corso del prossimo anno finanziario 2023/24.

“Gli investitori devono disporre di attrezzature moderne per la preparazione di bevande a base di caffeina. Ci rivolgiamo ai giovani per consentire loro di ottenere un reddito”, ha aggiunto.

Prima che il programma prenda il via, il TCB formerà coloro che intendono aprire e gestire i negozi mobili di caffè.

Per leggere la notizia completa basta cliccare qui

CIMBALI M2

Ultime Notizie

  • Water and more
Demus Lab - Analisi, R&S, consulenza e formazione sul caffè