MILANO – L'ultimo raccolto del Vietnam è stato meno abbondante del previsto. Lo dice il report semestrale pubblicato dal Dipartimento Usa dell’Agricoltura (USDA). L’Ufficio estero del dicastero americano ha infatti ridimensionato la stima iniziale sulla produzione vietnamita dell’autunno scorso da 26,7 a 26 milioni di sacchi.
MILANO – Cresce l’export mondiale di robusta, ma la disponibilità di chicchi di qualità è in calo. Tutta colpa del maltempo che ha imperversato in Vietnam lo scorso autunno. Le forti piogge hanno ostacolato e complicato le operazioni di raccolta causando un forte degrado degli standard qualitativi.
MILANO – La stagione delle piogge in Vietnam arriverà quest’anno in netto anticipo rispetto alle tempistiche usuali. Queste almeno le previsioni del centro meteo regionale del Gia Lai, che monitora il quadro climatico dell’intera area degli Altipiani Centrali. Precipitazioni regolari cominceranno sin dal 25 aprile - sostiene il direttore del centro Pham Vu Tuan.
MILANO – La borsa newyorchese ha testato ieri con successo il supporto dei 140 centesimi. L’intraday di 139,55 centesimi è stato il più basso, per il contratto, degli ultimi due mesi e mezzo. Qualche acquisto speculativo ha fatto risalire il benchmark, che ha chiuso la giornata a 140,50 centesimi, in calo di 120 punti rispetto a mercoledì.
MILANO – Le borse del caffè segnano il passo dopo i guadagni delle ultime sedute. New York ha chiuso ieri in calo di 50 punti. Il contratto principale (maggio) concluso la giornata a 144,75 centesimi perdendo parzialmente quota rispetto ai massimi di lunedì. In assenza di novità significative sul fronte dei fondamentali ...
MILANO – Il Vietnam è internazionalmente conosciuto come il secondo produttore mondiale di caffè che, secondo le statistiche dell’International Coffee Organization, ha prodotto oltre i 25 milioni di sacchi di caffè, soprattutto Robusta, secondo solamente al Brasile che invece si attesta a una produzione di 55 milioni di sacchi soprattutto di Arabica.
MILANO – Mondo finanziario in sospeso mercoledì attendendo il verdetto della FED sui tassi di interesse. Alla fine, la banca centrale americana ha deciso un incremento di un quarto di punto, in linea con le previsioni degli analisti. E ha preannunciato due ulteriori strette nel corso del 2017.
MILANO – Borse in ulteriore ripresa nella prima seduta del mese. Dopo i minimi di lunedì, entrambi i mercati sono tornati in territorio positivo nelle due giornate trascorse. I futures degli arabica (contratto per scadenza maggio) hanno recuperato 370 punti a cavallo del mese risalendo mercoledì a 144,80 centesimi.
MILANO – Il caffè all’uovo è una bevanda tipica, considerata una versione vietnamita del cappuccino, servita nei caffè di Hanoi, tradizionalmente preparata con tuorli...
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok