TAG
tutela
E Antonio Malvasi tuona sull’espresso a tutela STG: “L’imperativo è proteggere la tazzina che va tutelata con un intervento di legge definitivo e facile”
Desk7 -
Antonio Malvasi, coautore del libro Barista Sapiens, giurista e docente, si esprime riguardo al riconoscimento del marchio di tutela Espresso STG Specialità tradizionale garantita (ne...
Anbc e Fipe: “Usciamo dalla crisi con più tutele per il banqueting ”
Desk7 -
ROMA - No al dumping contrattuale e sì alle maggiori tutele per i lavoratori e le imprese del banqueting. È questo il grido che...
Torino vuole l’Igp per il gianduiotto: la tutela avrebbe salvato la Pernigotti
Desk2 -
TORINO — Torino vuole l’Igp per il gianduiotto. Un’idea nata negli anni novanta e successivamente archiviata, che ora riprende quota, anche alla luce della partecipazione dei cioccolatieri della città piemontese al Cluster del Cioccolato dell’Expo di Milano del 2015...
Caffè Greco: ora il Ministero valuta la tutela per interesse culturale identitario
Desk2 -
MILANO – Si mobilita anche il Mibact per salvare il Caffè Greco. Il Ministero dei beni culturali sta infatti valutando l’ipotesi di dichiarare il...
L’allarme della Fipe: «Bar e ristoranti sempre più nel mirino dei criminali»
Desk2 -
ROMA — La Fipe - Federazione Italiana Pubblici Esercizi esprime la propria solidarietà al proprietario del locale e alla giovane cliente vittime di una...
I padroni stranieri della tavola. A rischio la qualità delle materie prime
Desk2 -
ROMA – La babele della tavola italiana è completa. L'ennesima vendita di un'azienda storica dell'alimentare nazionale - Acetum, leader nella produzione e distribuzione dell'aceto...
Espresso italiano: le voci di Caballini e Odello sul Consorzio di Tutela
Desk2 -
TRIESTE – Espressotradizionaleitaliano.it: l’azione promozionale dell’omonimo Consorzio di Tutela passa anche da qui, dal nuovo sito web. Il progetto è volto a ottenere il...
Trieste, l’appello alle istituzioni da parte dei gestori di locali storici
Desk2 -
TRIESTE – Pirona, tutt'altro che un caso isolato. Il caso degli arredi della pasticceria Pirona, “sfrattati” dall’antico locale, venduti e ora in attesa di trovare collocazione? In futuro potrebbe anche ripetersi. Sono molti infatti i locali storici cittadini sprovvisti di vincoli posti dalla Soprintendenza e capaci di scongiurare fini ingloriose ...
Online il sito del Consorzio di tutela del caffè espresso italiano tradizionale
Desk1 -
MILANO - Del Consorzio di tutela del caffè espresso italiano tradizionale abbiamo parlato molto spesso. Si tratta di un progetto che sta particolarmente a cuore ad alcune aziende del settore. Sono torrefazioni e produttori di macchine professionali per l'espresso, che credono molto nell'iniziativa...
Riuniti in assemblea i 240 locali storici d’Italia “patrimonio da difendere”
Desk1 -
FIRENZE - Si è svolta a Firenze, a Palazzo Medici Riccardi, l’assemblea nazionale dei soci dell’Associazione Locali storici d’Italia, sodalizio culturale senza scopo di...