TAG
storia
AUTOGRILL – Una storia italiana
MILANO - Celebrato come simbolo della modernizzazione e delle sue dinamiche, criticato come immagine del consumismo e dell'alienazione, fino a divenire reificazione del "non-luogo"...
TUTTO INIZIO’ A TORINO – Lavazza, una storia lunga (quasi) 120 anni
MILANO - Un'impresa concepita e sviluppatasi nella culla del fordismo italiano – Torino (nella FOTO Giuseppe Lavazza) - , da cui ha desunto il...
BIALETTI / 2 – LA STORIA – 80 anni in splendida forma per la Moka Express
MILANO - Festeggiare l’ottantesimo compleanno in forma smagliante è prerogativa di pochi fortunati e di prodotti che nascono “speciali”, come la Moka Express Bialetti. Dopo...
VIDEO – Coffee Roots (Etiopia): National Geographic racconta in italiano le origini culturali dell’infuso di caffè
Ecco un video del National Geograpic di 12 minuti che ci racconta tutto sulle origini culturali dell'infuso più bevuto al mondo. Cliccando nell'angolo in basso...
BOLOGNA – All’orto botanico dell’Università una mostra sulla Camellia sinensis, la pianta del tè
BOLOGNA - Amanti del tè, dal 23 settembre al 12 ottobre non perdetevi a Bologna la mostra Attorno al tè, un’esposizione organizzata dall’orto botanico...
BIALETTI 1 ANNIVERSARIO – È il giorno della Moka: tutti in piazza con la dama del caffè. E c’è anche una mostra di francobolli...
OMEGNA (Verbania) - E' scattato il giorno dell'anniversario. Per tutti gl i appassionati è stata allestita una mostra dedicata alle caffettiere: ce ne sono...
BIALETTI 2 – STORIA – Il 31 agosto la Moka Bialetti ha compiuto 80 anni
PALLANZA (Verbania) - Dalla sua splendida villa a Pallanza, sul Lago Maggiore, Renato Bialetti sfoglia l’album dei ricordi. Immagini che hanno fermato il tempo...
STORIA, 1973: CAFFE’ E POLITICA – Quel pranzo a metà di Almirante all’autogrill Cantagallo di Bologna
BOLOGNA - Nel 1973 uno sciopero all'Autogrill di Cantagallo diventa qualcosa di più, in quanto rimane coinvolto nel movimento di protesta Giorgio Almirante
LA STORIA DI COVA – Una delle caffetterie più note d’Italia entrata anche nei libri di Hemingway e Montanelli
MILANO - Cova. Caffè-istituzione. Cuore di vita milanese da due secoli. Fa inoltre parte dell’associazione Locali storici d’Italia. Nato a lato del Teatro La...
L’approfondimento – “La storia dello zucchero” di Ernesta e Pasquale Pallotti
MILANO - Il nome zucchero deriva dal Sanscrito "Sarkara" o "Sakkara" che significa sabbia o ghiaia. Da qui il Greco "Saccaron". Oppure l'Arabo "Sukkar"....