TAG
storia
TORREFAZIONE CANNAREGIO – La bottega del caffè a Venezia
Desk1 -
VENEZIA - Nella Torrefazione Cannaregio il tempo si ferma, l’odore del caffè appena torrefatto ci riporta immediatamente alla memoria “la Bottega del Caffè” di...
UN PO’ DI STORIA – Le prime pubblicità di caffè, quando era cattivo
Desk1 -
Il progresso dell’uomo riposa su combinazioni casuali imprevedibili. Ad esempio, come sostengono in molti, non ci sarebbe stato l’Illuminismo inglese se non ci fossero...
LA STORIA – Dante Cagliari, da Modena in India per produrre caffè
Desk1 -
Da Modena all'India per aprire una torrefazione di caffé destinata a rifornire il grande Paese asiatico. È questa l'ultima avventura imprenditoriale che si accinge...
CAFFE’ – Storia, aneddoti e amatori illustri della “bevanda di Satana”. Da Bach a Lynch
Desk1 -
Lo si ama per il suo carattere nervoso, si distingue per un fascino eccitante, sa imporsi nella sua oscura, accattivante ritualità. Ma come spesso...
LA STORIA – Ma quant’è buono il suo caffè
L’imam prese le piantine: dopo averle scrutate, annusò le foglie, ne assaggiò i frutti rossi. Il pastore che gli chiedeva aiuto disse: “Mangiando queste...
LA STORIA – Un anno senza zucchero: l’avventura di Eva Schaub e della sua famiglia
di Elvira Baglioli* MILANO - E’ possibile vivere senza zucchero e dolcificanti? La risposta, almeno per la famiglia di Eva Schaub, è sì. La donna,...
LA STORIA – A Seattle l’originale del primo (o quasi) Starbucks
MILANO - Starbucks, la famosa catena americana, ha aperto il suo primo negozio nel 1971 a Pike Place Market nel centro di Seattle (Stati...
TRADIZIONI – Nei caffè da ordinare al bar Trieste si è persa il “macchiatone”
Si intitola “Il genio del gusto. Come il mangiare italiano ha conquistato il mondo” il libro di Alessandro Marzo Magno che viene presentato giovedì...
CIOCCOLATO AMEDEI – Storia di un prodotto d’eccellenza
Dal Madagascar ai colli pisani, viaggio nell'azienda più dolce delle colline pisane In un’ipotetica gara a elencare le eccellenze gastronomiche toscane, pochissimi nominerebbero il cioccolato....
STORIA – Perché beviamo il caffé al mattino? Tutta colpa di Caporetto…
di Alessandro Marzo Magno* Lo straniero passa, l’italiano no: la battaglia del Piave in campo gastronomico assume un esito opposto rispetto a quello che avrebbe...