CIMBALI M2
giovedì 03 Aprile 2025
  • CIMBALI M2
- Advertisement -spot_img

TAG

storia

Fiat, un caffè il ritrovo dei fondatori: tra loro anche Agnelli

TORINO - Il 12 luglio del 1899, «La Stampa» pubblicò a pagina 3 una notizia di poche righe nella rubrica «Il movimento economico a...

Al Mumac le macchine per il caffè che hanno fatto storia

di Simone Finotti*  I milanesi, nel 1945, avevano ancora nelle orecchie gli echi degli ultimi bombardamenti, ma nelle piazze e per le strade si respirava...

Ivrea, la storia di Micaela che adesso ha anche il suo Caffè

IVREA. È un’aspirante al titolo di Lady commercio nuova di zecca, Micaela Marcato (FOTO), avendo da poche settimane inaugurato il locale di cui è...

Dal cortado al Karsk norvegese, così si beve caffè nel mondo

di Donata Marrazzo* In Persia lo chiamavano “qahwa”: era un profumato infuso di chicchi tostati. Nello Yemen, era il “vino d’Arabia”, amato dai mistici sufi:...

La prima granita? Dalle neviere dell’Afghanistan. Così nasce la storia del gelato

di Donata Marrazzo* ANZOLA EMILIA (Bologna) - I “nivaroli” dell’Etna conservavano la neve e la compattavano nelle cavità della montagna (‘ntacchi, in dialetto, talvolta dei veri...

I titoli di martedì 30 giugno su Comunicaffè International – www.comunicaffe.com

I titoli di martedì 30 giugno: Tutti i risultati delle competizioni che si sono svolte al Nordic World of Coffee di Gothenburg Goglio racconta a Expo...

Vietnam, caffè e liberalizzazione economica visti dalla Bocconi

MILANO - Nel giro di pochi anni il Vietnam è diventato il secondo produttore ed esportatore mondiale di caffè, un prodotto primario che rappresenta...

A Milano l’idea geniale: ecco la storia vera di Starbucks

Come è nata una delle multinazionali più popolari del pianeta che vende caffè? Questa è la storia di Starbucks, una delle aziende più potenti per...

BIOGRAFIE-STORIE – Incredibile avventura del gianduiotto ora che compie 150 anni

Il 21 novembre 1806 Napoleone Bonaparte a Berlino decretò il cosiddetto Blocco Continentale, che vietava il commercio tra i Paesi soggetti al governo francese...

BIOGRAFIE / STORIA – …e i turchi ne fanno uso a tutte le ore

“ essi chiamano cahuè…Quando vogliono berne, prendono un bricco adibito a quell’ uso, da loro chiamato ibrik, lo riempiono d’acqua e lo mettono a...

Latest news

- Advertisement -spot_img