domenica 23 Febbraio 2025
  • CIMBALI M2
- Advertisement -spot_img

TAG

storia

Mumac: domenica 25 la storia del caffè raccontata ai bambini

MILANO  Una domenica speciale, all’insegna del gioco e della scoperta della storia del caffè. I Simabè, raccontastorie e fautori dei laboratori del fare, tornano...

La lettura per l’estate: “Breve Storia del Caffè” di Pasquale Pallotti

Pasquale Pallotti ci ha inviato dal Costa Rica questa sua breve opera del 1994, un classico del settore, dedicata alla storia del caffè. Un'ottima...

Il libro: “La piramide del caffè” di Nicola Lecca

MILANO - Come la vedete la globalizzazione, in particolare quella riguardante il campo gastronomico? È una sicurezza quando si viaggia all’estero o quando gli...

Ma la coccumella, la caffettiera napoletana, è stata inventata da un francese

NAPOLI - Ogni vero napoletano si professa intenditore e cultore del caffè e della sua preparazione, prestando particolare attenzione ad ogni minimo dettaglio per...

Accadde oggi: l’8 maggio 1886 nasceva la Coca-Cola

Era l’8 maggio 1886 quando il farmacista statunitense John Stith Pemberton diede vita, senza saperlo, a ...

La storia del Latte Condensato: i fratelli Page e Anglo-Swiss

"Questo è il latte condensato svizzero autentico, l'unico e il migliore. Nessun altro regge il confronto." Perentorio e spavaldo come slogan, ma fondato su innegabili...

Il bar di Gheddafi e il salotto di Roma tra archistar, politici e scrittori

MILANO - Un locale una storia. Così la penna felice di Paolo Conti del Corriere della Sera ha ritratto lo storico Bar Ciampini di...

La storia di Carte Noire: il caffè preferito dei francesi

MILANO - I prodotti Carte Noire sono immediatamente riconoscibili negli scaffali nella Gdo francese. Per l’originalità del packaging, delle forme, dei codici colore, del...

Fiat, un caffè il ritrovo dei fondatori: tra loro anche Agnelli

TORINO - Il 12 luglio del 1899, «La Stampa» pubblicò a pagina 3 una notizia di poche righe nella rubrica «Il movimento economico a...

Al Mumac le macchine per il caffè che hanno fatto storia

di Simone Finotti*  I milanesi, nel 1945, avevano ancora nelle orecchie gli echi degli ultimi bombardamenti, ma nelle piazze e per le strade si respirava...

Latest news

- Advertisement -spot_img