lunedì 24 Febbraio 2025
  • CIMBALI M2
- Advertisement -spot_img

TAG

ricerca

Assunzioni nel 2017: il settore HoReCa è il primo per offerte di lavoro

MILANO - La crisi del lavoro tra i giovani preoccupa ancora, ma il turismo HoReCa può rappresentare un’ottima opportunità per chi è in cerca di occupazione. È questo uno dei dati salienti dell’Osservatorio sul Mercato del Lavoro pubblicato da CornerJob, l’app specializzata nel settore della ricerca del lavoro attraverso dispositivi mobili...

Il caffè vi piace amaro? Per l’Università di Innsbruck avete istinti psicopatici

MILANO – Se tra le vostre preferenze alimentari svettano i gusti amari (ad esempio il caffè, i ravanelli o l’acqua tonica) potreste avere istinti psicopatici e con un forte narcisismo. È quanto ha stabilito una ricerca su 1.000 persone dell’Università di Innsbruck (Austria).

Salute delle ossa, tre tazze di tè al giorno riducono il rischio di fratture

MILANO – Salute delle ossa – Bere tre tazze di tè al giorno ci aiuta ad avere ossa più forti, riducendo così del 30% il rischio di fratture dolorose. Questo è quanto emerge da una ricerca australiana, secondo cui il tè potrebbe dunque diventare un alleato importante nella prevenzione delle fratture.

Ecco i baci più amati dagli italiani secondo una ricerca della Perugina

MILANO – Si è celebrata, il 6 luglio, la Giornata mondiale del bacio o World Kiss Day, una ricorrenza che vuole ricordarci come baciare fa bene alla salute. Il bacio, quello rammentato in questa giornata, non è soltanto il gesto tra una coppia di innamorati; c’è il bacio materno, quello tra amici e amanti.

Ma il caffè può essere davvero considerato come un Viagra naturale?

MILANO - Che il caffè sia diventato a furor di stampa generalista un Viagra naturale è sotto gli occhi di tutti. Ma c'è anche, come in questo articolo, chi invita alla cautela ed esamina la questione in modo critico...

Svelato Host2017: dal 20 al 24 ottobre il Salone per HoReCa e foodservice

MILANO - Palazzo Bovara ha ospitato la conferenza stampa per la presentazione della quarantesima edizione di Host2017 Milano. Il Salone mondiale per le filiere Ho.Re.Ca, foodservice, retail, GDO e hôtellerie con ...

Host2017 e MET Bocconi mostrano l’ospitalità di domani che sarà hi-tech

MILANO – Ed eccoci alla tradizionale ricerca per Host2017 centrata su un’autentica ambasciatrice dello stile di vita italiano basato sul bello, ben fatto e buono, grazie ai valori di autenticità e rispetto delle tradizioni che esprime...

Meglio il tè o il caffè? Ecco cosa dice una ricerca condotta in Svezia

MILANO – Tra tè e caffè, meglio il caffè secondo una ricerca che ha studiato la capacità delle due bevande di alterare o meno l'attività di alcuni geni Uno studio condotto dall'Università di Uppsala in Svezia, svela risvolti sorprendenti sulle capacità del tè di modificazione dell'attività di alcuni geni, inducendo lo spegnimento o l'accensione di ...

I Millennials spendono di più in caffè che per il risparmio. Vero o falso?

MILANO – C'è chi ha calcolato che i Millennials spendono di più in caffè che per il risparmio, ma sarà vero? Di sicuro, tutte le volte che si parla di mettere da parte un po' di soldi, a un certo punto arriva il consiglio di diminuire il numero di espressi e cappuccini, e non è un caso.

Per avere più energia meglio fare una rampa di scale che bere un caffè?

MILANO – Su e giù da una rampa di scale meglio di una tazzina di caffè. Per una iniezione di energia in una giornata sonnolenta sarebbe meglio salire e scendere alcuni gradini piuttosto che fare il pieno di caffeina. È la conclusione di una ricerca della University of Georgia pubblicata su Physiology and Behavior.

Latest news

- Advertisement -spot_img