sabato 22 Febbraio 2025
  • CIMBALI M2
- Advertisement -spot_img

TAG

progetto

Se avanzo mangiatemi: oltre la doggy bag l’iniziativa di Fipe e Comieco

MILANO – L’uso della doggy bag sta prendendo piede anche nei ristoranti italiani. Il merito va all’iniziativa contro lo spreco alimentare promossa da Fipe...

Creatività, riuso e solidarietà: ecco i nuovi gadget di Dersut Caffè

CONEGLIANO (Treviso) – Il 2017 è stato per Dersut Caffè, storica torrefazione di Conegliano, un anno ricco di novità. Sono stati lanciati nel mercato...

Un fotoprogetto racconta i bar di Milano, inesauribili fabbriche di storie

MILANO – Osservare i bar è un mestiere, un lungo lavoro in corso destinato all'eternità. Perché i bar sono una inesauribile fabbrica di storie,...

HOST 2017. E nello stand Elektra si svela il progetto Umami Area Honduras

MILANO – Durante la fiera HOST di Milano Umami Area Honduras presenta in anteprima mondiale il progetto di produzione sostenibile di caffè arabica di...

Dagli Stati Uniti fino a Reggio Emilia per imparare l’arte del cacao fine

REGGIO EMILIA – Dall’America a Reggio seguendo… l’aroma del cioccolato. Sono stati in visita alla Cremeria Capolinea di viale Simonazzi, in città, tre studenti della Georgetown University per studiare i gusti dei consumatori, in particolare relativamente al gusto di gelato al cioccolato.

Caffè Malatesta: ecco gli appuntamenti per i mesi di maggio e giugno

LECCO – Mese fitto di appuntamenti per Caffè Malatesta, la torrefazione di Galbiate (Lecco) che lavora caffè speciali prodotti in condizioni lavorative e sociali dignitose, con particolare ...

Sul Gran Paradiso il cioccolato al “sapore di libertà” dei giovani detenuti

TORINO – Il Parco nazionale Gran Paradiso ha deciso di dare una mano ai ragazzi del carcere minorile «Ferrante Aporti» di Torino che hanno intrapreso un percorso di crescita personale e reinserimento sociale aderendo al progetto Spes@Labor, promosso da Murialdofor onlus e Gruppo Spes, parte dell’Opera Torinese del Murialdo.

C.O.F.F.E.E. Project, a Milano la tappa conclusiva del progetto europeo

MILANO – È in corso da ieri, presso lo Spazio Candiani, in via Candiani 127 a Milano, la quarta e ultima tappa del progetto C.O.F.F.E.E. - Cooperation for fostering Education and Employability (cooperazione per la promozione dell’istruzione e dell’occupazione). L’iniziativa è promossa da Starkmacher e da Umami Area.

A Giugliano i ragazzi disabili preparano e servono un caffè speciale

GIUGLIANO (Napoli) – Iniziativa domenica mattina in piazza Gramsci a Giugliano dove i ragazzi disabili prepareranno e serviranno il caffè. L'iniziativa è stata proposta ed organizzata dalla cooperativa Mondo in Cammino e lo Chalet del Centro ospiterà l'evento più importante dalla sua apertura.

Progetto “Caffè silenziosi”, la caffetteria fatta su misura per i non udenti

ROMA - Una caffetteria tagliata su misura per chi ha problemi di udito, dal personale alla clientela. Sono i 'Caffè Silenziosi', progetto realizzato dagli studenti dell'Università di Colonia, al Ford Community Challenge 2017, programma educativo condotto dal Ford Motor Company Fund per le comunità sostenibili.

Latest news

- Advertisement -spot_img