TAG
produzione
Colombia, produzione su a 14,6 mil. di sacchi nel ’16/17 si consolida quest’anno
Desk2 -
MILANO – Annata di consolidamento per il caffè colombiano. Secondo il report semestrale del servizio estero del Dipartimento dell’agricoltura degli Stati Uniti, il raccolto...
Ico: «Entro il 2030 sarà necessario produrre oltre 200 milioni di sacchi»
Desk2 -
MILANO – La produzione mondiale di caffè dovrà crescere di almeno una ventina di milioni di sacchi di qui al 2030 per stare al...
Cecafé: export brasiliano in calo di 3 milioni di sacchi dall’inizio anno
Desk2 -
MILANO – La minore disponibilità di caffè rispetto agli anni passati continua a penalizzare l’export del Brasile, anche a ottobre in calo. Secondo i dati...
ICO rivede le cifre globali e stima un surplus di oltre 2 milioni di sacchi
Desk2 -
MILANO – Nuove importanti variazioni nelle cifre sulla produzione e i consumi a consuntivo 2016/17 nel report ICO di ottobre. Dopo un’ulteriore revisione delle cifre,...
ICO Report: produzione inferiore ai consumi per il terzo anno consecutivo
Desk2 -
MILANO – Il report ICO diffuso lo scorso fine settimana tira le somme e traccia un primo bilancio dell’annata caffearia appena conclusa. La produzione...
Brasile: è di nuovo allarme siccità e i prezzi del caffè tornano a crescere
Desk2 -
MILANO – L’incognita meteo torna a condizionare il mercato del caffè. Dopo le piogge abbondanti cadute sulla cintura degli arabica in Brasile la settimana...
Zucchero, inizia l’era del libero mercato. Attesi forti ribassi a breve
Desk2 -
MILANO – Rivoluzione nel commercio dello zucchero. Cala il sipario sul regime delle quote, che è stato operativo per mezzo secolo. E inizia l’era...
ICO Report: prezzi in discesa dopo i massimi raggiunti a inizio agosto
Desk2 -
MILANO – Anche i dati statistici del report ICO di agosto riflettono un mese dai due volti. Prezzi in crescita nella prima decade, con...
Mercati: frena New York, Londra ai minimi dallo scorso mese di maggio
Desk2 -
MILANO – Nuovi minimi per i mercati del caffè nella giornata di martedì. Particolarmente marcato il declino dei robusta, che scivolano sotto la soglia dei 2 mila dollari. Dopo la pausa di lunedì, l’ICE Arabica ha aperto giornata e settimana in ripresa. A dargli slancio i rialzi generalizzati nel comparto delle commodity, nella scia del rally del petrolio.
ICO rivede i dati sulla produzione mondiale: il raccolto 2016/17 è da record
Desk2 -
MILANO – Il raccolto mondiale di quest’anno è da record. Lo sostiene l’ICO nel suo ultimo report mensile, diffuso la settimana scorsa. L’organizzazione londinese...