TAG
OPINIONE
Mauro Cipolla: “Ognuno di noi è diverso e non ci si può innalzare a giudici del gusto”
Desk7 -
Mauro Cipolla è un esperto della tazzina, con 40 anni di attività nel settore anche negli Stati Uniti, a Seattle. Dall’estero all’Italia Cipolla ha...
Bertona, il tea expert, parla della coltivazione di tè tutto made in Italy
Desk7 -
L'Associazione italiana Tè & Infusi (AssoTè Infusi) ha rilasciato un articolo sulla coltivazione degli infusi made in Italy. Marco Bertona - il massimo esperto...
Godina: “Sono favorevole alle sperimentazioni per poter migliorare la qualità del caffè”
Desk7 -
In alcuni paesi produttori c’è chi sostiene che un’adeguata lavorazione può ridurre l’amaro in tazza del caffè Robusta rendendo questa varietà più accettabile e gradevole. ...
L’analisi di Andrej Godina: “Il Centro America? Dovrebbe sacrificare le quantità di caffè e migliorarne invece la qualità”
Desk7 -
MILANO - Andrej Godina, dottore di ricerca in scienza, tecnologia ed economia nell’industria del caffè, spiega le dinamiche che caratterizzano la produzione di caffè...
Costanzo sul costo della tazzina: “Importante accompagnare i clienti alla scoperta del caffè”
Desk7 -
MILANO - Francesco Costanzo, presidente dell’Associazione maestri dell’espresso napoletano, espone la sua opinione sul costo dell'espresso riportando la sua esperienza come microroastery situata in...
Gianluigi Goi: “Il caffè della pace” secondo la Nobel Rigoberta Menchù
Desk7 -
MILANO - Gianluigi Goi è un lettore nonché giornalista affezionato a queste pagine che con la sue esperienza e il suo punto di vista...
Mauro Cipolla va sul tecnico e il poetico: “L’acqua è la vita e la morte dei caffè eccelsi?” Ecco la sua risposta
MILANO - Nel seguente articolo, il super esperto della bevanda Mauro Cipolla con cui ci siamo confrontati su diversi temi scottanti, il più recente...
L’opinione: “Tazzina calda? Perché per l’espresso 60 gradi sono quelli perfetti”
MILANO - Piccoli accorgimenti che fanno la differenza quando si tratta di servire una tazzina di qualità: miscela, erogazione, pulizia, torrefazione...sono tanti gli elementi che occorrono per bere un buon caffè. Ma anche il contenitore fa la sua parte: ecco come valorizzarlo con l'acqua calda...
Michele Rubino, l’ingegnere del caffè: «Il settore ha resistito anche al Covid, ripresa rapida»
MILANO - Un'intervista a Michele Rubino, l'ingegnere del caffè non si può perdere. Soprattutto quando si tratta di un colloquio articolato come quello che...
Luigi Odello sul revival della Robusta: «Ma non si raggiunge mai l’eccellenza»
MILANO - Riprendiamo, dall'ultimo numero di Sensory news, una riflessione di Luigi Odello sul revival della Robusta...