MILANO – Non è solo Starbucks a far parlare di caffè i milanesi. Una recente lettera al Corriere, in cui un lettore criticava un barista per essersi rifiutato di personalizzare il cappuccino secondo i suoi desiderata, ha dato la stura a un dibattitto sulla qualità della bevanda e del servizio nei locali meneghini.
MILANO – Nel 2018 la catena di caffetteria Usa Starbucks aprirà in Italia. Prima tappa: Milano. Vale 350 posti di lavoro in piazza Cordusio, nell'ex sede di Poste italiane. Non mi unisco al coro di chi vede in questa iniziativa imprenditoriale un'operazione di lesa maestà verso le nostre aziende del caffè.
MILANO – Poche altre voci gastronomiche sono comprese universalmente quanto lo sono i gianduiotti. E pochissime sono amate a tal punto. Salutiamo quindi con aperta soddisfazione l’avvento di un negozio temporaneo (in cartellone sino alle fine di aprile) della Caffarel, gloria della pasticceria piemontese e mamma ufficiale dei gianduiotti.
MILANO – «La storia di Starbucks non è solo business ma anche umanità». L’ad di Starbucks, Howard Schultz, racconta il suo sogno a margine dell’incontro a Palazzo Marino dove illustra il primo store della caffetteria: 2.400 metri quadrati nell’ex Palazzo delle Poste di piazza Cordusio.
MILANO – Gusto e aroma. Piacere ed energia. Eccellenza e semplicità. Il caffè è questo e molto altro ancora. Lo sanno bene Enrica Morsone e Valter Schiavone, proprietari di Blend - Capsule & Cafè, il flagship store del marchio Blend da poco inaugurato in Viale Monte Grappa,16.
MILANO – Tante polemiche per le palme e i banani in Duomo, quando "la giungla urbana" di Milano ha fatto la fortuna dei vivaisti del Comasco, da dove arriva il giardino della discordia che sta crescendo ai piedi della Madonnina. Perché lo stile tropicale a Milano città è ormai un must. E le aziende del settore fioriscono, anche grazie alla moda del momento.
MILANO – Lui dice: «Maupassant manca, però ho i racconti di Gogol» L’altro risponde: «Ne ho già un po’ di Gogol, ma magari…». Tra loro si passano un volume dal taglio ingiallito, la copertina blu che dagli anni Cinquanta cambia spesso casa. È solo uno dei libri stipati da Farra e Books, piccolo negozio dell’usato in via Lomazzo 9.
TORINO - È il momento dell’edizione 2017 di Identità Golose. Lavazza, partner della kermesse gastronomica fin dalla prima edizione, conferma la sua partecipazione anche quest’anno accompagnando i visitatori in un viaggio esperienziale dedicato ...
MILANO – Al dibattito sulle palme in piazza Duomo a Milano e sull’arrivo di Starbucks in Italia si aggiunge questo contributo semi-serio, ma non banale, di Luciana Littizzetto, pubblicato nella rubrica “Il Pensiero Debole”, che la vulcanica cabarettista tiene nello spazio Torinosette de La Stampa.
MILANO – Autogrill partecipa per la seconda volta, al Convegno Identità Golose, in programma dal 4 al 6 marzo 2017 a Milano. L’azienda sarà presente con uno spazio espositivo che ricostruirà Bistrot, l’innovativo concept realizzato da Autogrill in collaborazione con l’Università degli Studi di Scienze Gastronomiche (Unisg) di Pollenzo.
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok