sabato 22 Febbraio 2025
  • CIMBALI M2
- Advertisement -spot_img

TAG

mercati a termine del caffè

Futures del caffè: secondo Sucafina la volatilità durerà ancora a lungo

MILANO – I futures del caffè arabica volano a nuovi massimi storici, ma poi ritracciano in territorio negativo sotto la spinta delle prese di...

Ico: per ospitare la sede si candida anche la Svizzera, mercati a nuovi massimi storici

MILANO – Stabilire una timeline certa per la decisione sulla sede dell'Ico. Lo ha chiesto qualche settimana fa il governo svizzero, attraverso la sua...

L’analisi: mercati del caffè a livelli senza precedenti nel 2024

MILANO – Fondamentali tecnici, finanziari e di mercato hanno contribuito a una lieve flessione dei mercati del caffè a fine 2024. All’Ice Arabica, quattro...

Mercati del caffè: prezzi dei robusta in forte ripresa (+21,2%) e a nuovi massimi durante il mese di agosto

MILANO – È stato un agosto quanto mai movimentato per i mercati del caffè, con gelate e siccità in Brasile, unite al ridimensionarsi delle...

Mercati del caffè: ecco perché la volatilità è destinata a continuare

MILANO – Mercati del caffè sempre sull’ottovolante: gli alti e bassi rimangono marcati, con variazioni giornaliere superiori, in termini assoluti, superiori a quelle che...

Mercati: occhi puntati sul prossimo raccolto del Brasile, ormai prossimo

MILANO – Il mondo del caffè guarda al Brasile, dove la lunga stagione di raccolto avrà inizio nelle prossime settimane, per entrare nel vivo...

Robusta sempre più in alto: Londra vicina alla soglia dei 3.500 dollari

MILANO – I robusta mettono il turbo e volano a nuovi massimi storici: improvvisa virata rialzista dei mercati del caffè, al giro di boa...

Scorte: ecco quanto caffè c’è ancora nei magazzini dei principali porti europei

MILANO – Sempre meno caffè nei magazzini dei porti europei: lo dicono i dati forniti dalla Federazione europea del caffè (Ecf), relativi alle scorte...

Sempre più caffè robusta nelle miscele e i prezzi rimangono prossimi ai massimi storici

MILANO – Sempre più robusta nelle miscele dei torrefattori europei. Dati doganali, elaborati da Rabobank, indicano che l’import di canephora in UE e UK...

Così la speculazione è diventata dominante nei mercati del caffè

MILANO – C’è un filo invisibile, che unisce eventi e fenomeni apparentemente disgiunti: la guerra in Ucraina, la Brexit, la primavera araba, i bimbi...

Latest news

- Advertisement -spot_img