MILANO – Londra alla settima chiusura consecutiva al ribasso. L’ICE Robusta ha concluso la seduta di mercoledì a 1.945 dollari: un ulteriore arretramento di 24 dollari rispetto a martedì. Il minimo giornaliero è stato di 1.914. L’ultima chiusura in territorio positivo risale al lontano 25 agosto.
MILANO – Nuovo balzo in avanti degli arabica. La scadenza principale del mercato di New York (settembre) ha guadagnato ulteriori 140 punti nella prima seduta della settimana terminando giornata e mese a 139,25 centesimi. Si tratta del livello massimo raggiunto dal contratto dal 3 maggio scorso.
MILANO – Quinta settimana consecutiva di rialzi per il mercato newyorchese, che ha chiuso venerdì ai suoi livelli massimi dalla prima decade di maggio. I minimi di giugno sono ormai un lontano ricordo. Il contratto principale (settembre) è attestato saldamente, da metà luglio, in area 130 centesimi.
MILANO – Gli speculatori a breve continuano a dominare il mercato newyorchese determinandone in buona parte l’evoluzione immediata. L’andamento dell’ICE Arabica seguita intanto a essere caratterizzato da un’elevata volatilità. Il contratto ha registrato ieri un forte rimbalzo in territorio positivo ...
MILANO – La media mensile dell’indicatore composto continuare a perdere quota. A giugno si è registrato il quinto declino consecutivo, che porta l’indicatore ai suoi livelli minimi dal maggio del 2016. Ma la flessione non è generalizzata. Le statistiche del report mensile ICO – diffuso nel pomeriggio di venerdì ...
MILANO – È durata il modesto spazio di una giornata l’incursione del contratto “C” sopra la soglia psicologica del dollaro e 30 centesimi. Tutto è successo mercoledì. Alla ripresa, dopo la pausa per la festa nazionale del 4 luglio, il mercato newyorchese ha dato subito segni di vitalità spinto al rialzo dalle operazioni di ricopertura.
MILANO – La reperibilità di caffè robusta appare destinata a ridursi nei prossimi mesi e i timori di uno squeeze contribuiscono a sostenere i prezzi della borsa londinese, che è tornata giovedì...
MILANO – Mercati del caffè sull’otto volante negli ultimi giorni, tra discese ardite e risalite, per parafrasare una vecchia canzone. L’Ice Arabica è sprofondato giovedì ai minimi degli ultimi 15 mesi. Il contratto principale ha bruciato 555 punti in una sola seduta scendendo, per la prima volta da maggio 2016, sotto la soglia del dollaro e venti.
MILANO – Settimana corta per i mercati del caffè. Sia Londra che New York sono rimaste chiuse lunedì scorso. La prima per la Spring Bank Holiday, la seconda per il Memorial Day. Alla ripresa, il giorno successivo, entrambi i mercati hanno mostrato una certa vivacità. New York ha toccato i massimi per la terza decade terminando a 132,10 centesimi.
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok