CIMBALI M2
sabato 19 Aprile 2025
  • CIMBALI M2
- Advertisement -spot_img

TAG

Italia

Cala ancora l’export brasiliano di caffè

Ancora in frenata l’export brasiliano. Secondo il report mensile del Consiglio degli esportatori di caffè del Brasile (CeCafé), gli imbarchi del primo produttore mondiale...

Fairtrade, nel 2014 crescita sprint del 18 per cento

MILANO - La crescita delle vendite dei prodotti equosolidali Fairtrade in Italia non si arresta, e il valore del venduto nel 2014 raggiunge i...

Primati, altro che Italia: il caffè più forte si serve a Glasgow

MILANO - Chi ama il caffè forte, un vero concentrato di caffeina, non deve ordinarlo al bar in Italia o in Spagna, bensì in...

La pianta del tè, tra curiosità e falsi miti. E c’è anche in Italia

C’è chi lo preferisce nero, chi verde, chi bianco. Chi lo ama leggero e chi più strong. Tuttavia, nonostante ci siano mille e più...

Ciarlantini, coordinatore Scae, presenta l’assemblea

Dario Ciarlantini è il coordinatore nazione Scae Italia, l'associazione che riunisce professionisti e appassionati di caffè. Alla vigilia dell'importante assemblea di Rimini il coordinatore...

Energizzante e rilassante: bevono caffè il 96,5% degli italiani

Da Astra Ricerche ecco uno spaccato sulla situazione del caffè in Italia dal quale emerge chel'espresso è la bevanda delle antinomie: è considerato un...

Mercato Italia stabile ma l’export spinge le importazioni

Il Comitato Italiano del caffè ha diffuso i primi dati sull'andamento del 2014. Ne forniamo una sintesi cominciando dalla constatazione che l’Italia si conferma...

Storia: il caffè in Italia è arrivato grazie ai Medici

Il caffè in Italia? È arrivato nel Settecento grazie ai Medici. Quando e dove è nata la bevanda aromatica più amata? E quali sono...

Scrive Ciarlantini: “La Scae vista dall’interno, Italia 2a per iscritti”

di DARIO CIARLANTINI*(FOTO sopra) Ogni anno l’ufficio centrale della SCAE a Londra, per l’esattezza a Chelmsford nell’Essex, zona nord-est della capitale, organizzava un incontro con...

DISTRIBUZIONE AUTOMATICA IN ITALIA – Nel 2014 per la prima volta il segno meno

MILANO - La distribuzione automatica italiana, un settore che fino ad oggi ha retto in termini di fatturato l’onda d’urto della crisi economica, per...

Latest news

- Advertisement -spot_img