MILANO – Basta avvicinare l’iPhone al terminale (o POS) tenendo il dito sul sensore Touch ID. Oppure premere due volte il tasto laterale di Apple Watch mentre lo avvicini al terminale. Fare acquisti nei negozi, nelle app e sul web sarà sempre più facile con 'Apple pay'. Semplice da usare, si legge sempre sul sito del colosso di Cupertino ...
MILANO – Franceso Oggiano ha pubblicato sul suo blog su Vanity Fair un “prontuario”, che smitizza il campionario di luoghi comuni emersi in questi mesi dopo l’annuncio dello sbarco nel nostro paese del colosso americano.
FIRENZE – Simbolo di aggregazione, identità culturale e diversità, il caffè sta diventando sempre più hipster, cool, figo. Che sia la nuova frontiera dei foodlovers? Parrebbe di sì. L’esplosione, partita dai quartieri di Brooklyn dove sempre più spesso si incontrano hipsteroni barbuti peripatetici con le loro tazze di coffee ...
MILANO – È la polemica più up-to-date del momento. Palme sì o palme no? Omologazione o torrefazione? Non esiste una sola risposta, ma non è una buona ragione per non tranciare giudizi un tanto al chilo. In questo tagliente articolo a firma di Andrea Ballarini, tratto dall’edizione on line de Il Foglio, una divertente raccolta dei luoghi comuni ...
MILANO – In un post sulla rubrica “Lo dico al Corriere” - rispondendo ai commenti inviati dai lettori (vedi il numero di Comunicaffè di giovedì 2 marzo 2017) - Aldo Cazzullo ha sparato a zero sulla recente chiacchieratissima apertura di un punto Starbucks in Piazza Duomo a Milano.
MILANO – L’arrivo di Starbucks in Italia non è di certo passato inosservato. Prima le palme in Piazza Duomo a Milano - che diciamocelo, sono un po' fuori luogo ma un’ottima strategia di unconventional marketing - e poi la presentazione del progetto di Howard Schultz a Palazzo Marino insieme al sindaco Beppe Sala, dove è stato svelato che ...
MILANO – Starbucks sarà un successo o un fallimento? Un pericolo o un’opportunità? E l’idea di portare palme e banane nel cuore di Milano? Buona o cattiva? Se lo chiede Aldo Cazzullo, una delle firme più note del Corriere della Sera, nella rubrica Lo dico al Corriere. Lo fa rispondendo alla caterva di lettere e mail giunte in redazione ...
MILANO – Non si è ancora esaurita la polemica botanico-milanese di questo metà febbraio, che è già diventata vecchia.
D'altronde, l'apertura italiana di Starbucks avverrà...
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok