TAG
inchiesta bar
Caro tazzina: un consumatore su due è pronto a rinunciare del tutto all’espresso al bar
Desk7 -
Ancora una volta si è registrato un aumento del prezzo della tazzina al bar. Molti non hanno tardato a lamentarsi, accusando di speculazione i...
Raffaele Simonte, dai Caffettiamo di Napoli: “Con 13 dipendenti e il caffè a 1€20, i margini sono bassi”
MILANO - Direttamente da Napoli, dove gestisce tre punti vendita di Caffettiamo, Raffaele Simonte si espone insieme ai suoi colleghi che l'hanno preceduto, nella...
Bastianoni, Azzurro ’85 Cafè: “Un buon prodotto come il caffè può influire sull’incasso finale, per almeno il 30%”
MILANO - Continua l'inchiesta che vuole osservare nella pratica e nei dettagli, come una caffetteria oggi possa risultare operativa e sostenibile, senza tralasciare la...
Gueragni: “Comodato costa 2/3€ in più al chilo sul caffè, ma è garanzia: ecco perché”
MILANO - Di recente abbiamo intervistato Daniele Gueragni per raccontare la storia del suo locale, il Bar Delfico, che ha compiuto 105 anni di...
Spadoni: “Un bravo gestore alza il valore dello scontrino medio includendo il caffè”
MILANO - Per approfondire ancora una volta il tema della gestione dei bar, abbiamo contattato anche un docente in economia e ristorazione, che collabora...
Moreno Faina, parla il direttore, Università del caffè illy: “Il barista non deve dare nulla per scontato”
MILANO - Gestire una caffetteria che possa essere economicamente sostenibile per il titolare e i suoi dipendenti non è un'impresa semplice. Parliamo di un...
Orsi, gestore del bar specialty Mostarda #22 a Bologna: “Su 18mila€ al mese, ne restano solo 1.200”
MILANO - Ci spostiamo a Zola Predosa, comune della città metropolitana di Bologna,, da Mostarda #22, dove Gianmarco Orsi gestisce la sua attività all'insegna...
Panizzardi: “Su 640mila euro all’anno, ci resta un margine di 50mila, prepariamo tra i 30 e i 50 espresso specialty al giorno a 2€”
MILANO - Nell'ultimo rapporto divulgato dall'Ufficio Studi della Federazione pubblici esercizi (Fipe) lo scorso 4 aprile, i dati descrivono un settore della ristorazione molto...
Roveto: “Il costo del personale può incidere sino al 40% del fatturato, cerchiamo di aprire solo durante orari produttivi”
MILANO - Un altro tassello del mosaico per comprendere le dinamiche che sorreggono una caffetteria nella sua attività quotidiana, a fronte di tante voci...