MILANO – Andrej Godina ci ha inviato questa testimonianza sull'Honduras uno dei Paesi maggiori produttori di caffè alle prese con diversi problemi riconducibili alla...
MILANO – Settimana altalenante per i mercati, con New York e Londra entrambe in ripresa. Il contratto principale dell’Ice Arabica (scadenza marzo) ha chiuso...
MILANO – Con un raccolto 2017/18 che si preannuncia in crescita del 4%, a 6,5 milioni di sacchi, l’Honduras si conferma il terzo produttore latino americano, nonché il sesto a livello mondiale. I dati del nuovo report semestrale USDA confermano i traguardi raggiunti ...
MILANO – La prossima volta che entrate in un bar e vi capiterà di prendere in mano un chicco di caffè soffermatevi a fissarlo per un attimo. Provate a chiedervi quanta strada ha fatto per arrivare fin lì, fra le vostre mani, e quanta anidride carbonica, ossido di zolfo e azoto o altri inquinati che fanno male alla nostra terra sono stati emessi.
TORINO - Il format di “Io bevo caffè di qualità” nasce a Firenze nel 2012 e porta in Italia la cultura del caffè di qualità al consumatore e all’operatore di settore. L’evento, a ingresso libero, che si è tenuto nei giorni 30 e 31 marzo 2017 presso il Teatro della Concordia è stato guidato dal caffesperto Andrej Godina...
FIRENZE - Una sola destinazione, due programmi di viaggio per gli esploratori del caffè. L'associazione Umami Area lancia un'edizione speciale in Honduras, dedicata agli...
MILANO - Che la coltivazione del caffè sia un'attività complessa ed esposta a moltissimi rischi e pericoli naturali o provocati dall'uomo, si sapeva. Lo...
MILANO - Dalla Corte Germania e l'associazione tedesca Starkmacher, l'associazione Umami Area, guidata dal dc coffee pro Andrej Godina, realizzano dal 13 al 27...
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok