FIRENZE - Taglieri di salumi e panini speciali, prodotti alimentari di qualità. Il mangificio cui il regolamento Unesco ha detto stop per tre anni, non vale per Old England Store 2 la vendetta. Che ha fatto in tempo a presentare a Palazzo Vecchio la poca documentazione necessaria per far partire il cantiere. Prima che scendesse la mannaia.
TRIESTE – “WH Unesco Candidate” ovvero “candidato a patrimonio dell’umanità Unesco”: stupisce vederlo scritto su un piattino da espresso. Specie chi nulla finora sapeva del Consorzio per la Tutela del Caffè Espresso Tradizionale Italiano. Un’idea semplice ed efficace per associare un nome a un’iniziativa concreta.
FIRENZE – Due gusti escono dalla tappa di Firenze di Gelato Festival e volano alla Finale Europea che si terrà al Piazzale Michelangelo dal 14 al 17 settembre, uno per la categoria Senior, prodotto da maestri gelatieri con una o più gelaterie avviate e anni di esperienza, e uno per la categoria Emergenti, prodotto da gelatieri ai primi passi.
FIRENZE – Ditta Artigianale non è la classica caffetteria, è semplicemente di più: un luogo dove immergersi e tornare a prendere tempo. Ha tre location, tutte deliziosamente arredate con gusto e dedite alla microtorrefazione con coffee bar per un consumo consapevole di caffè, : via de’Neri, in Oltrarno e adesso anche “DittaCinema” in via Cavour.
CONEGLIANO (Treviso) – Il 30 e 31 marzo 2017 Firenze ha ospitato il Forum della Partecipazione per il G7 della Cultura di Firenze, curato dal Consiglio Internazionale dei Monumenti e Siti (ICOMOS). L’ICOMOS è un organismo non governativo mondiale per i beni culturali, ed è l’unico organismo UNESCO per ...
FIRENZE – Si aggiunge un altro tassello al mosaico che porterà a vietare - con tutta probabilità da metà aprile - l'apertura di nuovi ristoranti, pizzerie, trattorie, ma anche gelaterie, bar, kebab, negozi di alimentari, di frutta e verdura e minimarket nel centro storico di Firenze, cioè nell'area Unesco delimitata dai viali di circonvallazione
SCARPERIA (Firenze) – La Marzocco è lieta di annunciare il vincitore della seconda edizione del Grand Prix Profili di Pressione, Filippo Gadani; promettente barista della torrefazione Lelli di Bologna, il giovane Gadani ha saputo padroneggiare la preparazione ed interpretazione delle tecniche e ricette a base di caffè.
SCARPERIA – La Marzocco annuncia i concorrenti del format competitivo per baristi “Grand Prix Profili di Pressione”. La competizione si svolge a Firenze in occasione di TASTE (11-13 Marzo): un evento dedicato alle eccellenze gastronomiche ed alle ultime tendenze nel mondo del gusto e del food.
FIRENZE – Meno tre giorni e ci siamo: la stazione Leopolda accenderà di nuovo i riflettori per Taste, il salotto nazionale del cibo di qualità, nato dodici anni fa dalla collaborazione di Pitti Immagine con Davide Paolini di Gastronauta. Dall’11 al 13 marzo l’intera città di Firenze sarà intrisa di un’atmosfera speciale dedicata alle eccellenze del gusto.
FIRENZE – Lunedì 13 Marzo, il team La Marzocco curerà nell’ambito dell’evento gastronomico TASTE (Stazione Leopolda di Firenze) una sessione di cupping (degustazione). L'appuntamento è dalle 12.00 alle 13.30 presso lo spazio “Teatro Dell’Opera”, all’interno del ring fieristico dedicato al caffè.
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok