ROMA – A stagione estiva ufficialmente al via Fipe inaugura una "battaglia" a favore della legalità denunciando tutti i numeri dell'abusivismo commerciale: un fenomeno che vede il suo culmine nelle sagre "fasulle" che punteggiano le varie località turistiche e non durante la stagione estiva: ben 27.300 per un fatturato complessivo di 558.909.000 ...
ROMA – Il fatturato nel settore della ristorazione è in moderata crescita. Lo dicono le più recenti statistiche diffuse dalla FIPE, Federazione Italiana Pubblici Esercizi. Nel primo trimestre del 2017 – si legge nella nota – l’indice del fatturato delle imprese di ristorazione è aumentato dell’1,5% rispetto allo stesso periodo di un anno fa.
ROMA – E' on line la guida pratica sull' "Alternanza Scuola Lavoro" pensata a misura di pubblico esercizio, in allegato a questo articolo. Fipe con questa guida intende fornire semplici indicazioni alle imprese su come accogliere al meglio gli studenti in alternanza nonché informazioni sulle forme di raccordo tra scuola e impresa ...
ROMA – Il 2016 si conclude con un saldo negativo tra imprese iscritte e cessate nei “servizi di ristorazione” per l’anno 2016. A livello nazionale il settore ha perso 3,3 imprese ogni 100 attive. Così una nota di Fipe Confcommercio diffusa la settimana scorsa. Nei “servizi di ristorazione” al lordo delle cessate d’ufficio (sono state 1.638), il saldo per l’anno 2016 ...
ROMA – Secondo gli ultimi dati del Miur (il ministero dell’Università e ricerca), per l’anno scolastico 2016/17 risultano iscritti 204.327 alunni in totale negli istituti professionali per l’enogastronomia e l’ospitalità. In particolare per il biennio in comune dell’indirizzo “Servizi per l’enogastronomia e l’ospitalità alberghiera” gli iscritti sono 89.456, mentre ...
ROMA – Il lavoro come valore, è questo il segreto per alimentare il tessuto imprenditoriale italiano. Un tessuto che nel caso dei pubblici esercizi si rivela particolarmente giovane e alimentato dall'alternanza scuola/lavoro che in questo settore costituisce un valido modello da replicare, come ha raccontato oggi Fipe - Federazione Italiana Pubblici Esercizi ...
MILANO – Fipe, Federazione Italiana Pubblici Esercizi, e Altoga, Associazione Lombarda Torrefattori e Importatori di Caffè e Grossisti Alimentari, si uniranno ad Host 2017 per dare vita ad un evento interamente dedicato al mondo del caffè, in tutte le sue sfaccettature.
ROMA – "Il settore dei pubblici esercizi si aspetta e necessita il prima possibile di una risposta efficace da parte delle istituzioni per colmare il vuoto creato dall'abolizione dei voucher, uno strumento che rispondeva pienamente all'esigenza per le imprese di remunerare prestazioni occasionali, la cui eliminazione sta comportando gravi difficoltà ...
ROMA – “L’abbiamo detto e ripetuto: la cancellazione dei voucher è stata un grave errore e un grande danno per le nostre imprese. A questo si aggiunge che, a distanza di due mesi dall’abolizione dei voucher, nulla di concreto è stato fatto per permettere a tutte le imprese di avere uno strumento legale per regolamentare le prestazioni di lavoro occasionali.
MILANO – La cultura antispreco comincia dalla tavola: l'impegno di Fipe e Comieco per trasformare un tabù in abitudine grazie alla doggy bag. Questo uno dei temi principali emersi dal talk show "Se avanzo mangiatemi" promosso da Fipe a Tuttofood. Il Presidente di Fipe Stoppani: "Necessità di avviare un percorso culturale".
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok