CIMBALI M2
domenica 20 Aprile 2025
  • CIMBALI M2
- Advertisement -spot_img

TAG

espresso

Perugia, il caffè del Comune è troppo caro: tre indagati per le macchinette

PERUGIA – Il caffé costava 5 centesimi in più rispetto a quanto «pattuito», la merendina poteva arrivare anche a 10 centesimi in più. Ed è per questo – ma non solo – che la Procura perugina ha indagato i rappresentanti legali della «RistoroH24», società che ha in affidamento un centinaio di distributori automatici nelle sedi comunali.

Il caffè preparato all’americana non è un “espresso” allungato con acqua!

MILANO – Il caffè-filtro (comunemente detto “caffè americano”) permette di degustare aromi diversi rispetto a quelli dell’espresso, e di far durare più a lungo il piacere di una pausa rigenerante. Ai giorni nostri, l’antitesi espres­so/caffè-filtro (o caffè americano) non ha più senso.

“Il ritorno alla competitività dell’espresso italiano”

MILANO - Maurizio Giuli è il coautore del libro "Il ritorno alla competitività dell'espresso italiano. Situazione attuale e prospettive future per le imprese di torrefazione di caffè". In questa intervista risponde alle domande che gli permettono di incuriosire un possibile lettore.

Espresso tonic: il nuovo trend dei cocktail al caffè esplode sui social

MILANO – Un Espresso Tonic: non si ordina, ma si costruisce. Il caffè è da sempre ingrediente di dolci, bevande e piatti gourmet. E ora entra anche nei drink. L’ultimo trend in fatto di cocktail spopola su Instagram e si diffonde a macchia d’olio in varie parti del globo.

Art&Caffeine Faema, parla Fulvio Rossi della Torrefazione Hodeidah di Milano

MILANO - L'evento Art & Caffeine Faema prosegue fino al 13 aprile in Via Ventura 3, nella storica sede del primo stabilimento della Faema macchine per caffè. In questi giorni, come da programma visibile sotto, nell'ambito dei Roaster day una serie di torrefazioni stanno proponendo ai visitatori, tutti addetti ai lavori e appassionati di ...

Tutti in discoteca alle 6 del mattino per bere un buon espresso e fare yoga

MILANO - La nuova frontiera del fitness arriva da New York, allenamento e due salti in pista prima di entrare in ufficio, con dj set e musica dal vivo.In discoteca alle 6 del mattino per fare yoga: ecco il daybreaker.

Mercato americano: la generazione Z suona la carica e rilancia i consumi

MILANO – I giovanissimi trainano al rialzo i consumi quotidiani di caffè negli USA, che tornano a crescere recuperando il parziale declino degli ultimi anni. Così il National Coffee Drinking Trends, l’indagine della NCA, che dal 1950 scatta, ogni anno, un’istantanea delle abitudini di consumo di oltreoceano.

Milano e il caffè: chi non sa fare il cappuccino ci confina nella mediocrità

MILANO – Non è solo Starbucks a far parlare di caffè i milanesi. Una recente lettera al Corriere, in cui un lettore criticava un barista per essersi rifiutato di personalizzare il cappuccino secondo i suoi desiderata, ha dato la stura a un dibattitto sulla qualità della bevanda e del servizio nei locali meneghini.

Roma: “Aumento di 20 cent a tazzina” Ma alcuni importanti bar dicono già no

ROMA - Come è stato annunciato il direttivo dei pubblici esercizi di Roma (Aeper) ha deciso che è arrivato il momento, perché negli ultimi 10 anni i rincari sono stati tanti. Il loro comunicato parla di +150% per l’acqua, + 170% per l’energia elettrica, + 200% per le occupazioni di suolo pubblico.

Arriva Modishspoon, il cucchiaino da caffè che lascia intatta la crema

MILANO – Il diavolo è nei dettagli. Spesso il piacere o, al contrario, il dispiacere massimo lo traiamo proprio dai dettagli, da quei piccoli, apparentemente irrilevanti e minuscoli particolari che si rivelano invece fondamentali. Prendiamo la crema del caffè, ad esempio: quante volte, girando il cucchiaino nella tazza, ci siamo augurati ...

Latest news

- Advertisement -spot_img