MILANO - Ormai, complice anche la notorietà televisiva, quando si dice "cioccolato", un nome in particolare viene in mente: quello di Ernst Knam. Al...
MILANO – Per festeggiare l’exploit del mezzo milione di followers su Facebook, il grande maestro pasticcere Ernst Knam ha realizzato una magnifica Cinquecento di...
MILANO — La pasticceria di Ernst Knam - caratterizzata dalla ricercatezza e dagli abbinamenti fuori dal comune - esprime tutta la creatività anche nelle...
RIMINI – Icam, storica azienda cioccolatiera italiana e leader nel mondo della pasticceria, lancia Agostoni. La nuova firma del cioccolato di eccellenza destinata ai...
RIMINI – Saranno oltre 900 gli eventi che animeranno il 39° Sigep. Il salone mondiale del dolciario artigianale firmato Italian Exhibition Group.
Per cinque giorni,...
MILANO – Tanti auguri a Ernst Knam: uno di noi, anche se è nato nel 1963 a Tettnag, cittadina del Baden-Wuttemberg. È arrivato a Milano nel 1989, dopo aver girato in tante cucine stellate europee: la sua sliding door è essere finito in quella di Gualtiero Marchesi, che a fine degli anni ’90 stava vivendo l’ultima grande stagione milanese prima di ...
TORINO – Sono 18 le scuole alberghiere italiane che da ieri, per due giorni, partecipano alla seconda edizione del Premio Cioccolato Giovani. Un concorso nazionale di Cioccolateria ideato e organizzato dall’Associazione Pièce e riservato agli allievi di scuole alberghiere e istituti professionali che porta a Torino studenti da tutta Italia.
MILANO – Nell'ufficio di Ernst Knam c'è profumo di cioccolato. Al di là del corridoio c'è il laboratorio della sua pasticceria: lì, da tre grandi rubinetti, sgorgano getti di cioccolato fondente, al latte e bianco. I suoi «ragazzi» preparano cioccolatini, in un angolo ci sono delle acciughe a essiccare, per un esperimento.
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok