TAG
efsa
Ocratossina/1 fuorilegge, a Natale il Ministero della Salute ha disposto un ritiro dal mercato: ecco le capsule ipotizzate come pericolose, la replica di Caffè...
Desk1 -
ROMA - Il Ministero della Salute ha ritirato in via precauzionale diversi lotti di cialde e capsule di caffè. I funzionari addetti ai controlli...
Ecco il calcolatore che ti avvisa quando si assume troppa caffeina
MILANO - Spesso quando si devono affrontare delle giornate impegnative, la domanda che ci si pone tra colleghi è "quanti caffè hai già bevuto?":...
Efsa: qui trovate spiegato bene tutto quel che c’è da sapere sul consumo quotidiano di caffeina
MILANO - Riportiamo direttamente dal sito dell Efsa (European Food Safety Authority), un approfondimento rivolto a tutti coloro che hanno dei dubbi da chiarire...
Max Fabian: “La qualità del caffè è importante perché è collegata direttamente alla nostra salute”
MILANO - Dopo l'intervento del sensorialista Luigi Odello, segue l'interessante riflessione proposta da Massimiliano Max Fabian, amministratore...
Il caffè? È una miniera di sostanze benefiche per la salute e l’organismo
Desk2 -
MILANO – È ormai scientificamente appurato che il caffè è una miniera di sostanze benefiche per l'organismo. Ma non tutti sono consapevoli delle modifiche...
Un opuscolo del Minsalute ci dice quanti caffè al giorno possiamo bere
Desk2 -
MILANO – È una delle domande che ci pongono più spesso i nostri lettori non addetti ai lavori, ma appassionati della materia: quanti caffè...
L’Airc spiega perché è meglio evitare di mettere l’etichetta cancerogeno sul caffè
Desk2 -
MILANO – Continua a far discutere il caso legale sollevato in California dalla decisione di un giudice di imporre, anche per il caffè, l’obbligo...
Quanti caffè al dì si possono bere? Efsa: il limite è 400 mg di caffeina, 4/6 espressi
Desk2 -
MILANO – Sono molte le persone che si chiedono quanti caffè al giorno si possono bere, la risposta a questa domanda arriva dall'Autorità europea per la sicurezza alimentare (nota anche con la sigla EFSA dall'inglese European Food Safety Authority). Non sono poche le ricerche che analizzano i benefici del caffè sull'organismo, spesso però ...
Acrilammide: ecco tutti gli accorgimenti utili per minimizzare l’esposizione
Desk2 -
MILANO — Dall’11 aprile 2018 è diventato applicativo il Regolamento UE 2017/2158 “che istituisce misure di attenuazione e livelli di riferimento per la riduzione...
Acrilammide e conformità: ora ci sono i controlli accreditati del laboratorio Demus Lab a Trieste
MILANO - Riportiamo l'intervista a Max Fabian. Il titolare di Demus e Demus Lab di Trieste a proposito di una novità fondamentale nel settore del...