TAG
ECF
Statistiche europee: l’Italia si conferma seconda soltanto alla Germania con quasi un quarto dell’import di verde
Desk2 -
MILANO – L’import europeo di caffè è tornato a segnare il passo nel 2023 e rimane sempre lontano dai volumi record registrati nella seconda...
Robusta a nuovi massimi storici: Londra sopra i 3.600 dollari, scorte nei porti europei giù del 41%
Desk2 -
MILANO – Londra senza freni vola a nuovi massimi storici: alla ripresa - dopo la lunga pausa pasquale - il contratto per scadenza maggio...
Eudr: la Federazione europea del caffè chiede all’UE che l’applicazione venga rinviata
Desk2 -
MILANO – L’Europa del caffè fa appello all’UE affinché rinvii l’entrata in vigore della nuova normativa contro la deforestazione (Eudr). La Federazione europea del...
Mercati del caffè: New York in ripresa aspettando le nuove stime sul Brasile
Desk2 -
MILANO – Settimana di rialzi per i mercati del caffè, più marcati nel caso di New York, che raggiunge i suoi massimi dalla prima...
Import italiano in crescita del 9% nel 2022 a 10,8 mio
Desk2 -
MILANO – L’import europeo è in netta ripresa, ma rimane sempre inferiore ai livelli pre-Covid. Secondo le statistiche dello European Coffee Report, redatto dalla...
Ecf, nei porti europei scorte di caffè sufficienti soltanto per 11 settimane e mezzo
Desk2 -
MILANO – Le scorte nei porti europei sono cresciute di 147.217 sacchi (+1,51%) durante il mese di gennaio risultando pari, in totale, a 9.925.900...
Federazione Europea: Brema non figurerà più nelle statistiche sugli stock
Desk2 -
MILANO – La statistiche ECF perdono pezzi. La Federazione Europea del Caffè infatti ha reso nota la cancellazione, dai dati sulle scorte nei porti europei, dei volumi relativi al porto di Brema. D’ora in poi, le cifre mensili comprenderanno esclusivamente: Amburgo, Anversa, Genova, Trieste e Le Havre.
Siccità taglia i raccolti in Brasile e Colombia
Desk2 -
MILANO - Le conseguenze del fenomeno El Niño continuano a farsi sentire sui raccolti della Colombia. Secondo i dati della Federazione nazionale dei produttori...