TAG
Comitato Italiano Caffè
Unione Italiana Food e il Comitato italiano del caffè soddisfatti per il plafond di 50 mln del Gruppo Mediocredito Centrale a supporto delle torrefazioni
Desk7 -
MILANO – Unione Italiana Food e il Comitato italiano del caffè, che rappresenta oltre 65 aziende del settore pari al 70% del mercato nazionale,...
Giuseppe Lavazza, presidente Comitato italiano del caffè, sul regolamento dei rifiuti come le capsule: “Sollecitata per le aziende la possibilità di scelta del materiale...
Desk7 -
Giuseppe Lavazza, presidente del Comitato italiano del caffè, ha inviato a tutti gli iscritti dell'associazione una circolare sugli aggiornamenti in relazione alla proposta di...
Michele Monzini del Comitato italiano caffè “Comune obiettivo è sostenere insieme l’espresso”
MILANO – Michele Monzini è un uomo impegnato su diversi fronti: Vicepresidente del Comitato italiano del caffè, del Consorzio promozione caffè e di Altoga...
ll Comitato italiano del caffè nel Consorzio di tutela dell’ espresso italiano tradizionale
MILANO - Il Consorzio di tutela del caffè espresso italiano tradizionale accoglie tra i suoi soci il Comitato italiano del caffè, una delle principali...
Comitato italiano del caffè: “Perché il furano non è indicato come cancerogeno per l’uomo”
MILANO - L'articolo “Un blog accusa le capsule: «Cancerogene per il furano e inquinano l’ambiente» che abbiamo pubblicato nell'edizione dell'11 gennaio ha suscitato diverse reazioni....
Consorzio di tutela dell’espresso italiano tradizionale: c’è la Elektra
TREVISO - Sono passati solo pochi giorni dalla nascita del Disciplinare del caffè espresso italiano tradizionale. Un provvedimento definito dal Consorzio di tutela del...
Gran Caffè Italia: tra 10 giorni a Napoli c’è il convegno del Comitato italiano caffè
NAPOLI - Presso il Museo Pignatelli, dalle 9:00 alle 18:00 del prossimo giovedì 14 dicembre 2017, il Convegno Nazionale “Gran Caffè Italia”. Promosso dal Comitato Italiano del Caffè, per gli operatori del settore.
Scrive Antonio Schiavon: Il Comitato francese? Ma c’è soltanto in Francia
Se "la Cina è vicina" la Francia lo è di più. Eppure poche Aziende italiane vendono come potrebbero. Le scusanti sono presto dette: la cultura del caffè non ha ancora raggiunto livelli importanti...
Vola l’export italiano di caffè: +12% nel primo semestre 2016
Desk2 -
MILANO – Industria italiana del caffè in forte progressione anche nel primo semestre 2016. I dati sugli scambi di caffè in tutte le forme, che ci sono stati forniti dal Comitato Italiano del Caffè...
Il torrefatto italiano piace di più all’estero: i dati dell’export
Desk2 -
MILANO - Dopo i dati record a consuntivo 2015, l’import e l’export di caffè del nostro paese continuano a crescere anche nel primo trimestre 2016, a conferma della grande vivacità del ...