IMPERIA - Un invito riservato a Mattia Eremita, il ragazzino che sogna di vedere operativa una “Fabbrica di cioccolato” nell’ex stabilimento Agnesi, è arrivato da un cioccolatiere piemontese. Silvio Bessone a Vicoforte, vicino a Mondovì, in provincia di Cuneo, con l’aiuto della moglie ha un’azienda, un laboratorio di cioccolato, una cioccolocanda...
MILANO – Non passa giorno che non sentiate il bisogno di mangiare cioccolato? Il vostro corpo vi sta stimolando a introdurre nell’organismo delle sostanze di cui necessita. Con questo non siete giustificate ad abbuffarvi, ma potete concedervi un quadratino di cioccolato fondente a cuor leggero quando ne avete voglia.
MILANO – Ghiotte notizie sul fronte cioccolato e golosità varie. La tavoletta nera sembra essere un ottimo rimedio per mantenere in forma l’apparato cardiovascolare. E’ quanto emerge dall’Osservatorio Nazionale OGP. Una panacea? Ovviamente no. Nessun alimento può essere considerato un miracolo, ma seguire l’alimentazione più adatta ...
MODICA (Ragusa) - Ultimi passi per il riconoscimento dell’igp, l’indicazione geografica protetta, per il cioccolato di Modica. Venerdì 21 aprile si è svolta la riunione di accertamento sul disciplinare di produzione per la registrazione del marchio, un passaggio obbligato di confronto con i produttori, coordinato dai rappresentanti del ministero delle Politiche agricole, in collaborazione con l’assessorato regionale Agricoltura.
MILANO - Nel 2015 la spesa delle famiglie per Cioccolato e Cacao e cioccolato in polvere è ammontata a 1.750 milioni di euro, con una spesa media di 67,68 euro per ciascuna dei 25,9 milioni di famiglie italiane. Nel 2016 le esportazioni di Cioccolata e altre preparazioni alimentari contenenti cacao sono pari a 1.491 milioni di euro ...
MILANO – “Stiamo curando molto l’Inghilterra e poi, piano piano, vogliamo conquistare anche il gusto dei francesi”. E’ un programma che sa di sfida, di competizione, per Guido Gobino, il cioccolatiere torinese che ha intrapreso in modo sistematico l’internazionalizzazione della sua impresa artigiana, piccola nelle dimensioni ...
PONT-SAINT-MARTIN (Aosta) – Da circa una settimana allo stabilimento ex Feletetti di Pont-Saint-Martin i macchinari hanno ricominciato a funzionare. La Cioccolato Valle d'Aosta, realtà turca che si è insediata nel sito la scorsa estate grazie anche ad un mutuo con Finaosta, ha infatti iniziato la produzione di tavolette incartate ...
MILANO – Il cioccolato compie 189 anni: la sua scoperta nel Nuovo Mondo si deve agli spagnoli ma il primo negozio a venderlo fu un emporio di Londra, nel 1657. Inizialmente nacque come prodotto dalle funzioni prettamente farmacologiche – corroboranti -, e vide tra i suoi primi estimatori lo stesso re Carlo II d’Inghilterra.
MILANO – La pizza è fieramente uno dei simboli della cucina italiana e dell'Italia in generale. Il suo successo ha conquistato il mondo in ogni dove e la sua bontà non ha paragoni. Sebbene le classiche ricette della pizza “made in Italy” siano sempre le solite, margherita su tutte, sono sempre di più coloro che cercano nuove sperimentazioni ...
MILANO – Il fondente, in tutte le sue declinazioni e composizioni, è quello preferito dagli italiani, seguito da quello al latte che perde mercato perché contiene lattosio ed è sconsigliato in caso di intolleranza. Dire cioccolato oggi è quanto meno riduttivo: l’effetto è lo stesso, ma cambiano i gusti, le porzioni, le confezioni.
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok