CIMBALI M2
domenica 20 Aprile 2025
  • CIMBALI M2
- Advertisement -spot_img

TAG

caffè

Dialogo tra Bertona e Bazzara su tè e caffè in diretta live e qui

MILANO - Marco Bertona, tea taster professionista e presidente di AssoTè Infusi, e Marco Bazzara, specialty coffee expert, hanno dato vita ad una diretta...

Pellicola argentea: quando non è scarto è una risorsa sicura? L’indagine del centro sui rifiuti

La lavorazione del caffè, dal campo alla tazzina, genera quantità notevoli di scarti, tra cui la polpa del frutto, il pericarpo, la pergamena, la...

E grazie all’ex Germania dell’Est il Vietnam è diventato il 2° produttore al mondo

MILANO - Un episodio molto interessante della storia del caffè che sembrava aver già detto tutto, dalle capre danzanti alle capsule compostabili. Ma c'è...

Monzini: «Con il Covid, nel 2020, il fatturato delle torrefazioni giù dell’8,6% persi 370 milioni di €»

MILANO - L'Agenzia Italia ha diffuso nella giornata di ieri un'analisi sulla situazione economica delle torrefazioni italiane per fare il punto della situazione sui...

Così il consumo regolare di caffè migliora la funzione del nostro cervello

MILANO – Una tazzina di caffè rinfranca il corpo e lo spirito, ci dà la carica giusta per cominciare la giornata e migliora la...

L’impero ottomano prende l’Italia per la gola tra Kebab e caffè

MILANO - Si parla tanto di made in Italy esportato nel mondo: vero, verissimo, ma non del tutto rappresentativo della situazione globale. In effetti,...

Un caffè in compagnia, anche se virtuale al monitor, cura lo stress da lavoro agile

MILANO – Un caffè ci salverà dallo stress da lavoro domestico. Lo suggerisce uno studio della svedese Fagerhult Lighting Academy, divisione di ricerca di...

La scienza spiega perché chi beve caffè scrive e legge meglio

MILANO - Secondo la scienza attraverso uno studio pubblicato sul Journal of Experimental Psychology la caffeina sarebbe in grado di potenziale le aree dell’emisfero destro del nostro cervello, quelle che sono coinvolte nei processi di scrittura e lettura. Il risultato è che si migliorano nel complesso le nostre performance verbali...

Ma il caffè a colazione è un’ abitudine nata solo durante la Prima Guerra Mondiale

MILANO - Un'interessante pagina di storia legata all'uso del caffè è percorsa da Lucia per il blog culturale unapennaspuntata.com. Di fatto il caffè era...

Il libro che spiega il caffè ai bambini: il progetto dell’illustratrice Dunja Jogan

MILANO - La storia avventurosa di un chicco di caffè in un libro illustrato per spiegare il viaggio del caffè ai bambini. E' nata...

Latest news

- Advertisement -spot_img