TAG
caffè e ricerca
Agnese Santanatoglia: “Futuro di studi sul caffè nell’economia circolare e nella sostenibilità”
Desk7 -
Agnese Santanatoglia, 27 anni, ricercatrice, laureata in Farmacia industriale ed attualmente dottoranda all’ultimo anno presso la “School of Advanced Studies” dell'Università degli Studi di...
Lo studio: ecco perché la robusta è più climate-smart dell’arabica e ha maggiori possibilità di adattarsi al cambiamento climatico
Desk2 -
MILANO – Il caffè del domani sarà sempre più caffè robusta: più produttivo e più resiliente. E dunque maggiormente in grado di adattarsi al...
Consorzio promozione caffè: “La tazzina è un rito che unisce il 92% degli italiani da nord a sud”
Desk7 -
MILANO – Sono poche le cose che mettono d’accordo gli italiani e una di queste è senza dubbio il caffè, considerato da sempre un...
Nespresso, il progetto di connessioni tra caffè, emozioni e italianità grazie alle neuroscienze
Desk7 -
MILANO – In Italia si bevono 95 milioni di tazzine di caffè al giorno e, per noi italiani, il caffè rappresenta un vero e proprio rito...
Gustare caffè e ascoltare musica migliora l’attività cerebrale secondo studio Usa
Desk7 -
NEW YORK - Bere caffè e ascoltare musica può influenzare l'attività cerebrale al fine di migliorare le prestazioni cognitive: è la sintesi del nuovo...
German Coffee Association ha studiato le variabili nell’estrazione dell’espresso tra temperatura, pressione e dimensione delle particelle
Desk7 -
AMBURGO (Germania) - La German Coffee Association e la Research Association of the German Food Industry (FEI) hanno completato un progetto di ricerca interdisciplinare...
Il piacere di bere il caffè aumenta l’attività cognitiva e non soltanto la caffeina: lo studio portoghese
Desk7 -
Il consumo di caffè aumenta l’attività di parti del cervello coinvolte nella memoria di lavoro, nel controllo cognitivo e nel comportamento orientato agli obiettivi:...
C’è Trieste in pole position con la ricerca italiana sul caffè al Mondiale della chimica ACS a Indianapolis
Desk2 -
MILANO – Il caffè è stato uno dei temi caldi del meeting di primavera dell’American Chemical Society (ACS), massimo consesso scientifico mondiale nel suo...
In Spagna i fondi di caffè vengono utilizzati contro le malattie della vite
Desk7 -
Una cantina della Galizia (Spagna) dove si trova il Santuario di Santiago de Compostela, Bodegas Marqués de Vizhoja, ha stretto una partnership con la...
Brasile: passi in avanti verso la selezione di arabica senza caffeina
Desk2 -
MILANO – La ricerca agronomica applicata compie un significativo progresso verso la coltura commerciale del caffè senza caffeina. A renderlo possibile, un nuovo metodo...