Agnese Santanatoglia, 27 anni, ricercatrice, laureata in Farmacia industriale ed attualmente dottoranda all’ultimo anno presso la “School of Advanced Studies” dell'Università degli Studi di...
NEW YORK - Bere caffè e ascoltare musica può influenzare l'attività cerebrale al fine di migliorare le prestazioni cognitive: è la sintesi del nuovo...
AMBURGO (Germania) - La German Coffee Association e la Research Association of the German Food Industry (FEI) hanno completato un progetto di ricerca interdisciplinare...
Il consumo di caffè aumenta l’attività di parti del cervello coinvolte nella memoria di lavoro, nel controllo cognitivo e nel comportamento orientato agli obiettivi:...
MILANO – Il caffè è stato uno dei temi caldi del meeting di primavera dell’American Chemical Society (ACS), massimo consesso scientifico mondiale nel suo...
Una cantina della Galizia (Spagna) dove si trova il Santuario di Santiago de Compostela, Bodegas Marqués de Vizhoja, ha stretto una partnership con la...
MILANO – La ricerca agronomica applicata compie un significativo progresso verso la coltura commerciale del caffè senza caffeina. A renderlo possibile, un nuovo metodo...
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok