MILANO – Il cacao come il petrolio. Le quotazioni sono in caduta e la crisi si sta ripercuotendo sui Paesi produttori ed esportatori: la Costa d' Avorio in primis , che da sola produce il 37% di tutto il cacao del mondo, seguita da Ghana (24%), Nigeria (6,6%), Ecuador (6,4%) e Camerun (6,3%).
MILANO - L'aroma del cacao non è poi così inimitabile: può essere ottenuto anche dai semi di un altro frutto tropicale, chiamato 'giaca', che è molto più abbondante ed economico, e dunque potrebbe rivelarsi un ottimo candidato per l'industria alimentare minacciata dall'imminente crisi produttiva del cacao, prevista già per il 2020.
BOLOGNA - Secondo le rilevazioni di Nomisma targate gennaio 2017, i prodotti naturali non arrestano la loro crescita esponenziale, raggiungendo un valore di 3...
MILANO – Il mese scorso l’Unione Europea (UE) ha sancito che il cacao può essere considerato un alimento medicinale.
Solo che per ottenere questi benefici...
MILANO – ll cioccolato, oltre a essere la golosità per eccellenza, ha molte proprietà cosmetiche, in particolare, quando lo si applica sulla pelle, si...
ARONA (Novara) - Settant’anni di lavoro e quattro giorni di porte aperte per raccontare anche all’esterno come nasce il cioccolato «Laica».
La storica azienda di...
MILANO - "Growing our cocoa, raising our voices", "Il cacao è anche nostro facciamo sentire la nostra voce" in italiano, è un video documentario realizzato...
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok