MILANO – I consumatori, consapevoli, sanno sempre più cosa scegliere. I numeri relativi all’acquisto quotidiano di prodotti certificati Fairtrade, ogni anno in aumento, parlano chiaro: “Il valore retail riferito al 2016 è di oltre 110 milioni di euro”, spiega Paolo Pastore, direttore Fairtrade Italia.
MILANO – I prezzi del caffè manterranno un sostanziale equilibrio di qui a fine anno, con la prevista flessione degli arabica a controbilanciare gli ulteriori rialzi attesi sul fronte dei robusta. Questo lo scenario delineato dal Commodity Markets Outlook della Banca Mondiale, diffuso la settimana scorsa.
MILANO – Crolla il mercato newyorchese del caffè. L’ICE Arabica è precipitato giovedì ai minimi annuali, per effetto di una violenta ondata di vendite avvenuta nella parte finale della seduta. Il contratto per scadenza luglio ha lasciato sul campo 635 punti chiudendo a 134,30 centesimi, il livello più basso dall’inizio dell’anno.
MILANO - Nel 2015 la spesa delle famiglie per Cioccolato e Cacao e cioccolato in polvere è ammontata a 1.750 milioni di euro, con una spesa media di 67,68 euro per ciascuna dei 25,9 milioni di famiglie italiane. Nel 2016 le esportazioni di Cioccolata e altre preparazioni alimentari contenenti cacao sono pari a 1.491 milioni di euro ...
ROMA – Le uova e le colombe saranno squisite ma di certo costose: l’importo dello scontrino per la spesa pasquale aumenta del 4,5% rispetto allo scorso anno. Secondo Codacons, l’associazione dei consumatori, i rincari coinvolgeranno tutti i prodotti tipici ma, nonostante gli aumenti, gli italiani non rinunceranno alla loro fetta di colomba.
BOLOGNA – «La situazione della Colombia è cambiata molto positivamente nel corso degli ultimi cinquant’anni: grazie alle iniziative di pace prese dal governo, ora il paese sta diventando mano a mano più sicuro. È calato il numero di omicidi e i rapimenti sono sempre più rari».
MILANO – Il cioccolato compie 189 anni: la sua scoperta nel Nuovo Mondo si deve agli spagnoli ma il primo negozio a venderlo fu un emporio di Londra, nel 1657. Inizialmente nacque come prodotto dalle funzioni prettamente farmacologiche – corroboranti -, e vide tra i suoi primi estimatori lo stesso re Carlo II d’Inghilterra.
NEW YORK – Anche New York dalla scorsa settimana ha il suo museo di cioccolato, aperto da Jacques Torres soprannominato “Mr. Chocolate”. Dopo i suoi sette negozi dedicati al cioccolato, Torres ha deciso di fare uno step in più ed aprire un museo su un’area di quasi 500 mq, precisamente su Hudson Street a Soho.
MILANO – Il cacao come il petrolio. Le quotazioni sono in caduta e la crisi si sta ripercuotendo sui Paesi produttori ed esportatori: la Costa d' Avorio in primis , che da sola produce il 37% di tutto il cacao del mondo, seguita da Ghana (24%), Nigeria (6,6%), Ecuador (6,4%) e Camerun (6,3%).
MILANO - L'aroma del cacao non è poi così inimitabile: può essere ottenuto anche dai semi di un altro frutto tropicale, chiamato 'giaca', che è molto più abbondante ed economico, e dunque potrebbe rivelarsi un ottimo candidato per l'industria alimentare minacciata dall'imminente crisi produttiva del cacao, prevista già per il 2020.
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok