CIMBALI M2
venerdì 04 Aprile 2025
  • CIMBALI M2
- Advertisement -spot_img

TAG

cacao

Il cacao verso un Opec tipo petrolio: ecco l’idea di Costa d’Avorio e Ghana

MILANO - Costa d'Avorio e Ghana rappresentano il 60% della produzione mondiale di cacao. L'idea dei due paesi africani è di creare, sul modello dell'organizzazione dei paesi esportatori di petrolio, un'alleanza in modo da acquisire maggiore forza ...

Barry Callebaut: sempre meglio i conti del colosso di cacao & cioccolato

ZURIGO - Barry Callebaut ha registrato una crescita del fatturato del 3,7% nei primi nove mesi dell'esercizio 2016-2017, a 5,19 miliardi di franchi (+2,9%)...

Il cacao migliora le capacità cognitive grazie alle proprietà neuroprotettive

MILANO – Il cacao e il cioccolato non farebbero bene soltanto all’umore, ma anche al cervello: potrebbero migliorare le capacità cognitive. È quanto emerge da uno studio italiano pubblicato sulla rivista Frontiers in Nutrition dai ricercatori dell’Università degli Studi dell'Aquila, secondo cui gli effetti benefici di questi alimenti sarebbero dovuti ...

Prezzi degli Arabica: Commerzbank prevede secondo semestre in ripresa

MILANO – Commerzbank taglia il suo outlook sui futures degli arabica, ma mantiene la previsione di una ripresa dei prezzi nel secondo semestre dell’anno. Secondo le nuove stime della banca tedesca, le quotazioni della borsa newyorchese si attesteranno, nel quarto trimestre, attorno ai 140 centesimi.

Cacao: ecco tutte le sue proprietà, i benefici e le poche controindicazioni

MILANO - Presentatosi come sempreverde, l’arbusto del cacao può arrivare a toccare i 10 metri di altitudine. Favorisce la formazione di fiori bianchi aventi striature rosate dai quali vengono poi formati i frutti. Ricavato mediante i semi, il cacao è presente internamente ai frutti ed è dunque ricavabile attraverso una serie di procedimenti che vedono la tostatura, la macinatura e la bollitura...

Cioccolato: lo sapete che deriva da un frutto? Per produrlo si usano i semi

MILANO – Ebbene sì, la dolce coccola offertaci dal cioccolato dopo una giornata stressante non esisterebbe se non fosse per una pianta da frutto. Il cacao è il nome non solo della famosa polvere con cui si produce il cioccolato ma di un frutto dell’America centrale, un frutto che sembra una sorta di lungo pallone da rugby, giallo o rossiccio...

Il Perù dalla coca al cacao: storia della riconversione

MILANO - Sono passati dalla coca al cacao. E stanno molto meglio. Sono i 7mila coltivatori peruviani cui si aggiungono altre 28mila persone coinvolte nella filiera nata dalla riconversione di territori nel nord del paese sudamericano, nel quale si concentra il 60% della produzione di cocaina nel mondo...

Co Co Tea 2017: a Torino la 4^ edizione del simposio su caffè, cacao e tè

TORINO – Dal 25 al 28 giugno 2017 l’Università del Piemonte Orientale (Dipartimento di Scienze del Farmaco, Chimica degli Alimenti) co-organizza con l'Università di Torino (Dipartimento di Scienze e Tecnologie del Farmaco) presso la sede di Torino Incontra il 4th International Congress on Cocoa Coffee and Tea (CoCoTea 2017).

Cacao: la storia millenaria delle sue origini, tra Messico, Panama e Perù

MILANO – Così come il tè, anche il cacao gode di una storia millenaria, tuttavia essi nascono in due luoghi completamente differenti: mentre il tè è una bevanda tipicamente asiaca, più precisamente cinese, giapponese ed indiana, il cioccolato nasce in America Latina, più precisamente tra il Messico, il Panama e il Perù ...

Agave, miele: 9 sane alternative per addolcire naturalmente il caffè

MILANO – Come hanno confermato recenti studi, il caffè ha numerosi benefici per la salute. Questo a patto di berlo nero, perché l'aggiunta di zucchero (e per i più golosi anche eventualmente della panna) aumenta notevolmente il conto calorico e la quantità di grassi, alterando al tempo stesso il gusto della bevanda.

Latest news

- Advertisement -spot_img