domenica 23 Febbraio 2025
  • CIMBALI M2
- Advertisement -spot_img

TAG

Brasile

Lunghi sugli Arabica e corti sui robusta: ecco i consigli di Citigroup per i trader del caffè

MILANO – Lunghi sugli Arabica e corti sui robusta: è il suggerimento degli analisti di Citigroup. Secondo gli esperti della multinazionale finanziaria statunitense, l’attuale...

Caffè Gioia punta sugli Specialty e i mercati esteri

CAMPAGNA (Salerno) - L’azienda salernitana, nota con il marchio Caffè Gioia, punta sempre di più a commercializzare i propri prodotti sui mercati esteri, dove...

Nestlé completa la procedura di acquisizione di Garoto iniziata nel 2002

Nestlé ha completato la procedura che vede l'acquisizione del marchio di cioccolato dell'azienda Garoto. Nell’ambito dell’accordo convalidato dal CADE (consiglio amministrativo per la difesa...

Brasile: Usda prevede un raccolto di 66,4 mio di sacchi (+6%), export in forte ripresa a quota 45,35 mio (+26%)

MILANO – Usda ottimista a metà sul nuovo raccolto del Brasile, che è in pieno corso e durerà sino a fine settembre. Secondo il...

illycaffè è partner di Vivero de Atitude, il programma socio-ambientale brasiliano

TRIESTE - illycaffè, prima azienda italiana del caffè ad ottenere la certificazione B-Corp, è partner di Viveiro de Atitude (Vivaio di Atitude), il programma...

New York a rischio squeeze, perché i prezzi degli arabica potrebbero impennarsi

MILANO – Allarme squeeze sulla borsa di New York. Di cosa si tratta? Si parla di short squeeze quando alcuni investitori, avvertendo la ridotta...

Brasile: più arabica e meno robusta nella stima di Conab sul raccolto di quest’anno

MILANO – Dalla nuova stima ufficiale Conab sul raccolto brasiliano di quest’anno, una buona e una cattiva notizia. Quella buona è che la produzione...

Mercati: Londra chiusa per l’incoronazione di Re Carlo, dopo i massimi di venerdì

MILANO – Prezzi dei robusta alle stelle sui mercati: il contratto per scadenza luglio della borsa londinese ha chiuso venerdì 5 maggio a un...

Godina: “Ecco perchè il caffè del Brasile non è sostenibile”

Andrej Godina, dottore di ricerca in scienza, tecnologia ed economia nell’industria del caffè, esprime la sua opinione sulla sostenibilità della produzione del chicco nel...

Prezzi del caffè in discesa nella prima metà di marzo

MILANO – Prezzi del caffè in discesa nella prima metà di marzo. Ice Arabica e Ice Robusta arrivano al giro di boa in flessione,...

Latest news

- Advertisement -spot_img