CIMBALI M2
sabato 05 Aprile 2025
  • CIMBALI M2
- Advertisement -spot_img

TAG

Andrej Godina

Come erogare l’espresso con il caffè mono porzionato: lo spiega Andrej Godina

di Andrej Godina Il metodo di estrazione espresso nasce a inizio del XX secolo con le prime macchine a vapore prodotte nel nord Italia...

Andrej Godina: la miscela per l’espresso nel mondo del mono porzionato e dell’Horeca

MILANO - Terza serie di articoli condivisi con i lettori dai consulenti della startup b.farm: torna a scrivere il caffesperto, Phd in Scienza, Tecnologia...

Specialty Coffee: la discussione sul web con Andrej Godina e Napoli Coffee Experience

MILANO - Il live Instagram del 14 aprile 2020 sull’account di Napoli Coffee Experience è stata l’occasione per chiarire al popolo dei baristi di...

Andrej Godina: «Una prima riflessione sul futuro del bar in Italia dopo la pandemia»

MILANO - Una riflessione sui modelli di somministrazione del caffè post pandemia è nata in occasione del webinar “Coffee Talk” organizzato da Misceliamo di Pietro Chiarella. Il bar non sarà come prima: in questo articolo delineo tre possibili scenari di trasformazione tra cui uno è quello in cui il barista è sostituito dalla macchina super automatica....

Lo specialty spiegato dagli esperti: Andrej Godina va in diretta su Instagram

MILANO - Specialty o non specialty, questo è il problema. A distanza di quasi un anno dalla seconda venuta a Napoli del caffesperto Andrej...

Andrej Godina: questa volta il caffesperto ci spiega come si definisce il Fine Robusta

MILANO - Un altro incontro con i consulenti della nuova startup Bfarm: prima Andrej Godina sulla Specialty Arabica, poi Sandro Bonacchi sul mestiere dell'aromateller...

Andrej Godina, il caffesperto: «Vi spiego come si fa a distinguere un vero Specialty Arabica»

MILANO - La cultura del caffè non si ferma: torrefattori che consegnano a domicilio e sono attivi online, professionisti che condividono le loro specifiche...

Scrive Andrej Godina: «L’acqua giusta per il filtro o il cold brew può essere solo di alta qualità»

di ANDREJ GODINA L’acqua per l’estrazione del caffè è l’ingrediente principale della bevanda. Approssimativamente l’acqua è il 92-93% dell’espresso mentre rappresenta un 98-98,5% per le bevande preparate con i metodi a filtro...

Il mondo del caffè ha incontrato quello del pane: le due filiere a confronto a Sigep 2020

RIMINI – La bevanda più bevuta al mondo, il caffè, e l’alimento base per eccellenza dell’alimentazione, il pane, si sono incontrati al Sigep di...

Zero Caffè – Il diritto alla felicità, così la sostenibilità diventa etica ed estetica

MILANO – Una nuova filosofia per la filiera del caffè, capace di recepire le istanze della sostenibilità e dell’uguaglianza e farne parte di una...

Latest news

- Advertisement -spot_img