TAG
americano
Caffè filtro (all’americana) e Americano, attenzione a non confonderli!
Desk2 -
MILANO – Con riferimento all’articolo “Come si prepara il caffè all'americana? Ecco un tutorial passo per passo” apparso nel numero di lunedì 26 giugno di Comunicaffè riceviamo e pubblichiamo la seguente precisazione di ordine terminologico. “Leggo sempre con molta attenzione i vostri articoli che trovo interessanti e costruttivi.
Il caffè preparato all’americana non è un “espresso” allungato con acqua!
Desk2 -
MILANO – Il caffè-filtro (comunemente detto “caffè americano”) permette di degustare aromi diversi rispetto a quelli dell’espresso, e di far durare più a lungo il piacere di una pausa rigenerante. Ai giorni nostri, l’antitesi espresso/caffè-filtro (o caffè americano) non ha più senso.
Un caffè americano? No, russiano Mosca muta i nomi anche ai drink
Desk1 -
MOSCA - A volte è sufficiente un neologismo per fare politica. Forse nelle intenzioni del premier russo Dmitri Medvedev c'era solo la volontà di...
Starbucks e gli esperti del caffè
Desk1 -
Una lettera sull'arrivo di Starbucks è pervenuta alla ribrica Italian curata da Beppe Severgnini sul sito del Corriere della Sera. Eccola. Caro Beppe, leggo con...
E adesso le norme degli Usa accettano 3-5 caffè (americani) al giorno, fino a 12 espressi!
Desk1 -
Gli Usa riabilitano la carne e le uova e consentono fino a 12 espressi al giorno, 5 caffè filtro. Così nelle nuove linee guida...
Mercato tedesco: capsule già al 13% del totale, +40% nel ’14
Desk1 -
MILANO - Secondo i dati pubblicati dall´Associazione Nazionale Tedesca del Caffè anche nel 2014 il caffè si è riconfermato la bevanda preferita dai tedeschi....
EFSA – Da Parma via libera a 3 moka o 5 tazzine di espresso (di arabica) al giorno (400 mg)
Desk1 -
PARMA - L'abitudine di accompagnare la giornata con tre tazzine di caffè, se di qualità robusta, fino a 5 se estratte da caffè arabica,...
L’APPROFONDIMENTO – Ecco quanta caffeina c’è davvero nel caffè
Desk1 -
Di Pitagora* (l'illustrazione è di Gianluigi Marabotti) Forse la domanda appare banale, ma in realtà rispondere non è affatto facile. La caffeina è una molecola eccitante,...
STORIE E BREVETTI – Il coperchio col buco dei bicchieri da caffè
Desk1 -
In Italia si vedono ancora poco, tranne forse in certe grandi città del nord, ma li conosciamo bene perché altrove sono popolarissimi e sono...
I titoli delle notizie diffuse ieri su Comunicaffè International e leggibili sul portale www.comunicaffe.com
Ecco i titoli: UK – Torna il London Coffee Festival con numerose novità GALLES – Come le caffetterie hanno rivoluzionato il panorama delle High Street USA –...