TAG
Alzheimer
Il caffè contrasta l’aggregazione delle proteine Tau, sintomo dell’Alzheimer: lo studio
Desk7 -
Uno studio condotto dall’Università di Verona aggiunge evidenze positive per il ruolo del caffè nel contrastare l’aggregazione delle proteine Tau, uno dei sintomi della...
Il tè verde per prevenire l’Alzhaimer: l’ultima scoperta di una ricerca cinese
PECHINO - Dall'agenzia di stampa statale di Pechino, Xinhua, arriva una notizia con protagonista un'altra bevanda calda molto diffusa e apprezzata nel mondo, ovvero,...
Alzheimer, studio australiano: meno rischio di svilupparlo bevendo caffè
MILANO - Il caffè sotto la lente di ingrandimento della scienza ancora una volta, per indagare il suo ruolo rispetto a una malattia terribile...
Bere caffè non fa danni alle arterie e contrasta l’insorgere dell’Alzheimer
Desk2 -
MILANO – Bere caffè non arreca danni alle arterie: lo dimostra una ricerca condotta dalla Queen Mary University di Londra. Che esclude un potenziale...
Caffè: nessun rischio per i pazienti con malattie cardiovascolari o diabete
Desk2 -
MILANO – Soffrire di patologie quali ipertensione, scompenso cardiaco, aritmie o altre malattie cardiovascolari e diabete non costituisce una controindicazione al consumo di caffè....
Contro l’Alzheimer con dolcezza: mangiare cioccolato previene il declino
Desk2 -
MILANO – Mangiare quotidianamente un po’ di cioccolato fondente può allontanare la malattia di Alzheimer, soprattutto negli anziani, secondo una nuova ricerca italiana. Il cacao è ricco di antiossidanti chiamati flavanoli (o flavonoidi) che aumentano il flusso di sangue al cervello e migliorano così le performance cognitive.
Caffè, alimentazione corretta e vita attiva per il nostro cervello
Desk2 -
MILANO – Mantenere giovane il nostro cervello vincendo la scommessa contro l’orologio biologico e prevenendo malattie croniche come le demenze è possibile. “Oggi il ruolo delle strategie alimentari nella terapia del morbo di Alzheimer e di altre forme di demenza è ancora poco indagato - spiega il professor Valter Longo ...
Bere tè ogni giorno combatte e previene il rischio di decadimento cognitivo
Desk2 -
MILANO – I ricercatori della National University of Singapore (NUS) hanno scoperto che il consumo quotidiano di tè riduce, in persone anziane, il rischio di decadimento cognitivo, anche per coloro che sono geneticamente a rischio di Alzheimer. Lo studio è stato coordinato da Feng Lei del dipartimento di Psicologia Medica.
Alzheimer e caffè: un consumo moderato può contribuire a ridurre il rischio fino al 27%
Desk1 -
MILANO – In occasione della Giornata Mondiale Alzheimer, ISIC (Institute for Scientific Information on Coffee) ha pubblicato la terza edizione del Report “Le cose...
Global Forum, Karen Ritchie: “Il consumo di caffè aiuta per l’Alzheimer”
Desk1 -
MILANO - Siamo ancora nell'ambito della salute con la dottoressa Karen Ritchie che si occupa a Montpellier in Francia di Alzheimer. E al Global Forum...