MILANO – Si chiama Farmerline l’applicazione vocale che aiuta i piccoli coltivatori di cacao con bassi livelli di alfabetizzazione a coltivare meglio. Fondata in...
MILANO - Nessun segreto sull'aspetto più importante del nuovo fagship store Lavazza di Piazza San Fedele a Milano: il caffè. E' la stessa Lavazza che ha diffuso il dettaglio delle origini impiegate e delle miscele usate...
MILANO - Nestlé, la più grande azienda alimentare del mondo, e Kuehne + Nagel, hanno stretto una partnership per i prossimi cinque anni relativa al magazzinaggio, trasporto e distribuzione...
LECCO – Dopo la pausa estiva tornano gli appuntamenti con Caffè Malatesta, la torrefazione di Galbiate (Lecco) che lavora caffè speciali prodotti in condizioni lavorative...
TRIESTE – A giugno 2017 il quotidiano di Trieste Il Piccolo è andato alla scoperta dei segreti dello scalo portuale di Trieste. Un viaggio a puntate, a cura del giornalista Giovanni Tomasin , per raccontare storie, numeri, aneddoti e personaggi del terminale giuliano. Al Molo V e Molo VI, per esempio, si lavora senza sosta nel settore Ro-Ro ...
GENOVA – Everton, azienda italiana specializzata nella produzione e commercializzazione di tè, tisane e infusi, amplia l’offerta dei suoi tè solubili aggiungendo cinque nuove referenze, tutte a base di zucchero di canna e perfette per l’estate: Limone, Pesca, Lime zenzero e curcuma, Anguria e karkadè e Verde Ginseng e curcuma...
MILANO – Da oggi i viaggiatori che percorrono le autostrade d’Italia, come nel nord Europa, possono differenziare in modo virtuoso e intelligente le proprie bottiglie di plastica divenute ormai rifiuti: nelle aree di ristoro Chef Express un rifiuto diventa una “risorsa”, o per meglio dire un utile buono sconto grazie a raccoglitori automatici di ultima ...
MILANO - Non è un gadget ma un servizio: un bottone in plastica connesso via wi-fi che ordina al tuo posto i prodotti in casa che stanno per terminare. Dopo Coca Cola, Huggies, Gillette ora c'è anche il caffè made in Trieste
MILANO – Con riferimento all’articolo apparso la settimana scorsa sul portale informativo wired.it a firma di Marta Musso intitolato “Il caffè decaffeinato è una minaccia per l’ozono” (che trovate sotto come documentazione) riceviamo...
MILANO – Il palato di Sebastian Michaelis è così ben allenato che può gustare e riconoscere qualsiasi tè in pochi secondi. In poco più di 10 anni, il maestro-miscelatore ha provato più di 400.000 tè, costruendosi una conoscenza che pochi possono vantare. Ecco peché il suo datore di lavoro, Tetley, la seconda più grande industria manifatturiera di tè ...
MILANO - "L'Alimentare è la prima voce di spesa nel paniere degli acquisti dei consumatori italiani. Eppure l'eCommerce in questo comparto non è ancora...
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok