MILANO – Cresce l’interesse per l’utilizzo della blockchain applicato alla filiera del caffè. Ne è una riprova il successo ottenuto dal recente round di...
MILANO – Investire in innovazione per creare nuovi modelli di business legati al settore del caffè fondati sul concetto di economia circolare, caro a...
TORINO - È disponibile sulla piattaforma Gamindo “Coffee Defenders, a Path from Coca to Coffee”, il primo advergame lanciato da Lavazza con l’obiettivo di...
MILANO - Nel futuro del caffè e dello specialista del packaging Goglio c'è la servitizzazione. Che non è una parolaccia ma il termine servitizzazione è la versione italiana di un sostantivo già in inglese irregolare, che nasce dalla fusione di due parole “service” (servizio) e “ization” (attuazione dello stesso)...
MILANO – Una delle chiavi del successo commerciale di Caffè Borbone sta nella rivoluzione tecnologica che ha radicalmente trasformato la gestione della supply chain...
MILANO – Sostenibilità, ambiente, economia circolare, transizione verso la green economy: concetti sui quali i player dell’industria del caffè sono in prima linea, anche...
GENOVA – Quella di venerdì 15 novembre è stata una giornata importante per tutta l’Italia del caffè: a Palazzo Tobia Pallavicino, sede della Camera di Commercio di Genova, in via Garibaldi 4, è stata infatti presentata la nuova operatività della Camera Arbitrale Italiana del Caffè...
TRIESTE – Prosegue la nostra pubblicazione integrale delle trascrizioni degli interventi del Trieste Coffee Experts di quest’anno: in questo numero, vi proponiamo il contributo di Andrej Godina ...
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok