CIMBALI M2
domenica 20 Aprile 2025
  • CIMBALI M2
[adning id="267609"]

SEZIONE

Studio

Caffeina nello sport: variano gli effetti a seconda dei diversi profili genetici

MILANO – Ricorrere alla caffeina nella pratica sportiva è molto diffuso. Lo è in virtù del suo dimostrato effetto ergogenico e sulla base della...

Bere caffè (anche deca) aiuta a prevenire il diabete nei soggetti a rischio

MILANO – Se si ha il prediabete, una dieta corretta e l'esercizio fisico possono diminuire il rischio che si trasformi in diabete vero e proprio. Lo affermano i ricercatori dell'università australiana di Newcastle, che sulla base di diversi studi pubblicati hanno ricavato cinque indicazioni sui cibi da preferire o evitare per diminuire il rischio.

C’è la prova: il caffè riduce rischio diabete 2, obesità, tumore e dona vitalità

MILANO – Un espresso veloce al bar. Una tazzina gustata in compagnia o sorseggiata da soli al risveglio. Il caffè è una delle bevande...

Dopo il caffè avete voglia di dolce? Il perché ve lo spiega la scienza

MILANO – Il caffè? Facilita il risveglio, ma mette potenzialmente a rischio la linea. Perché “accende” la voglia di zuccheri. Questa la singolare conclusione alla...

Nanoparticelle in dolci e cioccolato: i risultati choc di un test francese

MILANO – L’industria agroalimentare giura di non farne uso, ma le analisi di laboratorio dicono tutt’altro. Caramelle, cioccolati e dolciumi in vendita in negozi e...

Nestlé Health Science crea joint venture per la diagnosi su microbioma

MILANO – Nestlé Health Science (Nhs) ed Enterome hanno costituito la joint venture Microbiome Diagnostics Partners (Mdp), per sviluppare strumenti diagnostici innovativi basati sul microbioma, e trasformare l'approccio, tra le altre, alle malattie infiammatorie croniche di intestino e fegato.

La rivincita del caffè, riconosciuto dalla scienza il suo effetto protettivo

MILANO – Il caffè è una delle bevande più consumate al mondo: se ne bevono circa 2,25 miliardi di tazze ogni giorno. Di solito i medici ne parlano per invitare le persone alla moderazione, in modo da limitare i rischi di un eccesso di caffeina che, in qualità di stimolante, è controindicata per chi soffre d’insonnia, stati ansiosi ...

Caffè: amico o nemico del mal di testa? Il parere di uno specialista

Per chi soffre di mal di testa il caffè – o meglio, la caffeina – fa bene o fa male? L’abbiamo chiesto al dottor...

Prezzi dei pubblici esercizi, a giugno rincari contenuti per il settore bar

ROMA – A giugno 2017 i prezzi dei servizi di ristorazione commerciale (bar, ristoranti, pizzerie, ecc.) fanno registrare una...

Dolcificanti a rischio salute? L’ISA contesta le conclusioni di uno studio

MILANO – L’ISA (Associazione Internazionale Dolcificanti) reagisce alla conclusioni della nuova revisione sistematica di Azad et al. [1] che i dolcificanti a basso tasso calorico possano essere legati al rischio di ingrassamento e malattie cardiache sulla base di risultati derivanti da studi osservazionali.

Ecco un motivo in più per mangiare cioccolato: aiuta anche la memoria

MILANO – È buono, è dolce ed è pieno di virtù. Il cioccolato è una vera gioia per il palato, piace a grandi piccini e si presta agli usi svariati. Non è un caso che venga soprannominato “cibo degli dei”. E non è un caso che, al tempo degli Aztechi, la bevanda che si ricavava dalle fave di cacao fosse ritenuta sacra.

Stevia possibile cura contro la malattia di Lyme, secondo studio USA

MILANO – La stevia potrebbe essere una cura contro la malattia di Lyme. A sostenerlo uno studio che è stato portato avanti negli Stati Uniti, nel quale si ricorda inoltre che in base agli ultimi dati disponibili questa patologia è considerata in crescita nel mondo occidentale.

Ultime Notizie

TME Cialdy Evo