TORINO - Il tema della ripartenza delle attività produttive nella attuale emergenza Covid-19 è sempre più all’ordine del giorno dell’agenda politica e dei media:...
MILANO - Il “rischio di discontinuità” di un’attività (o di un processo) è per definizione la combinazione della probabilità che l’attività si interrompa con...
MILANO – Tutte le varietà di Coffea arabica esistenti hanno un unico antenato: un singolo esemplare nato dall’ibridazione spontanea avvenuta tra Coffea canephora e...
MILANO - Riportiamo un estratto della tesi di laurea magistrale nella facoltà di Agraria dell'Università di Bologna di Alessandra Falleroni, che ha preso in...
MILANO - Un nuovo report prodotto in Italia dell'Institute for Scientific Information on Coffee (Isic) sottolinea il ruolo potenziale del consumo di caffè nel ridurre il rischio di sviluppo di ...
ROMA - Bere un caffè sarà un’esperienza sempre più piacevole grazie anche alle nuove tecnologie. In particolare ad un prototipo di un nuovo sensore appositamente realizzato per determinare l'aroma e il gusto della tazzina attraverso l'analisi delle molecole rilasciate durante il processo di torrefazione...
MILANO – Promuovere la coscienza ambientale val bene un caffè: parte da questo presupposto la bella iniziativa di Caffè Cilento, nell'ottica della salvaguardia ambientale...
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok