CIMBALI M2
martedì 01 Aprile 2025
  • CIMBALI M2

Starbucks apre un nuovo punto vendita a Bologna sotto le Due Torri

L'apertura è prevista per questo autunno. Per il progetto, voluto da San Bernardino srl, non sono previsti dehors sull’area pubblica

Da leggere

TME Cialdy Evo

L’espansione del colosso americano in Italia continua senza sosta: questa volta è il turno di Bologna. Per inizio autunno è prevista l’apertura di un nuovo store sotto l’ombra delle Due Torri all’interno di un palazzo dal grande valore storico e culturale. Lo stabile di pregio, che ha ospitato fino a pochi mesi fa la libreria Mondadori, dovrà subire alcune modifiche, come il ripristino e la riqualificazione della sala boschereccia. Leggiamo di seguito la prima parte dell’articolo pubblicato su Il Resto del Carlino.

Il nuovo punto vendita Starbucks

BOLOGNA – Starbucks arriva sotto le Due Torri con un punto vendita in uno dei nostri palazzi dal valore culturale e storico inestimabile. E l’apertura della caffetteria americana in via D’Azeglio 34 è in dirittura d’arrivo, come fa sapere l’assessora comunale al commercio Luisa Guidone, presentando i 16 progetti speciali per il commercio nelle aree urbane di particolare valore culturale, tutti approvati in deroga al cosiddetto Regolamento Unesco che limita i nuovi esercizi commerciali (in primo luogo di carattere alimentare) in centro storico.

Starbucks nella ex Mondadori

Lo stabile di pregio, che ha ospitato fino a pochi mesi fa la libreria Mondadori, dovrà subire alcune modifiche, come il ripristino e la riqualificazione della sala boschereccia. In più, nella struttura sarà presente uno spogliatoio per i dipendenti, e bisognerà trasformare adeguatamente i locali per il pubblico esercizio di fama mondiale.

Ma i lavori di ristrutturazione non rallenteranno l’apertura, che è prevista per questo autunno. Per il progetto, voluto da San Bernardino srl, non sono previsti dehors sull’area pubblica.

La nuova apertura dona alla città un respiro internazionale e insiste sulla volontà di rendere Bologna sempre più attrattiva per i numerosi turisti e visitatori provenienti da tutto il mondo. I clienti saranno coinvolti anche per iniziative di carattere sociale e culturale.

Per ottenere la deroga, Starbucks si è impegnato a sviluppare iniziative di carattere sociale e culturale in collaborazione con l’amministrazione; progetti su bere responsabile e rispetto dell’ambiente e l’adesione al progetto “Insieme per il lavoro”.

La Lega: tutelare i commercianti storici

“Stupisce la concessione dell’apertura in via D’Azeglio di uno Starbucks da parte del Comune”, dichiarano in una nota Matteo Di Benedetto e Giulio Venturi, rispettivamente capogruppo a Palazzo D’Accursio e portavoce della Lega. Da una parte, infatti, l’amministrazione non perde occasione per “colpire i commercianti, anche storici, che costituiscono da sempre il tessuto commerciale della nostra città e ne costituiscono una delle caratteristiche segnanti – continuano i due leghisti – facendo fatica a concedere anche un dehor, magari proprio in via D’Azeglio”.

Dall’altra parte, però, “non ci si fa problemi ad aprire nelle vie storiche e caratteristiche alle multinazionali. È la sinistra dell’omologazione, che perde volentieri le caratteristiche identitarie in favore del grigio magma indistinto della modernità”, aggiungono Di Benedetto e Venturi.

Per leggere la notizia completa basta cliccare qui

CIMBALI M2

Ultime Notizie

  • Water and more
Demus Lab - Analisi, R&S, consulenza e formazione sul caffè