MILANO – In tempi di rialzi senza precedenti per i futures del caffè, qual è l’andamento dei prezzi dei caffè speciali nel mercato fisico? E in che misura esso ha seguito e segue l’evoluzione del contratto “C” newyorchese, considerato da sempre il benchmark per il commercio mondiale del caffè arabica? Una risposta a questa e ad altre domande arriva dal 2024 Specialty Coffee Transaction Guide, da poco disponibile a questo link.
Giunta quest’anno alla sua sesta edizione (Version 7.0), la guida è pubblicata su iniziativa della Goizueta Business School, presso la Emory University di Atlanta (Usa), ed è basata sui dati forniti da 123 aziende della filiera del caffè, relativi a 105.000 contratti per un volume totale di 2 miliardi di libbre (15,12 milioni di sacchi) di caffè verde specialty, nell’arco di sei annate caffearie (dal 2018/19 al 2023/24).
Circa i due terzi dei contratti (67%) e i tre quarti dei volumi (73%) di cui al periodo sopra indicato sono relativi a dati forniti dagli importatori. La parte rimanente arriva dagli esportatori (19% dei contratti e 13% dei volumi) e dai torrefattori (13% dei contratti e dei volumi).
Scopo della guida: creare un database aggregato anonimo, che fornisca un quadro di riferimento per i prezzi fob dei caffè speciali suddivisi per punteggi di qualità, entità dei lotti e paese di origine
Quale è stata dunque l’evoluzione dei prezzi? Partiamo dalla media del contratto “C” dell’Ice Arabica, che è passata dai 104 centesimi alla libbra del 2018/19 a 208 centesimi nel 2023/24, con un picco di 225 centesimi nel 2021/22.
I primi 4 mesi e mezzo del 2024/25 – come sappiamo – hanno visto un’ulteriore escalation dei prezzi sino ai massimi di oltre 440 centesimi raggiunti la settimana scorsa.

Il prezzo mediano per gli specialty di punteggio compreso tra 80 e 83,9, venduti in container, è passato da $1,57 alla libbra, nel 2018/19, a $2,38 nel 2023/24.
Contenuto riservato agli abbonati.
Gentile utente, il contenuto completo di questo articolo è riservato ai nostri abbonati.
Per le modalità di sottoscrizione e i vantaggi riservati agli abbonati consulta la pagina abbonamenti.