martedì 13 Maggio 2025
  • CIMBALI M2

Starbucks: da oggi a Seattle si paga il conto soltanto con il cellulare. Basta contanti!

Non è solo una semplice operazione pilota. Nel locale, non è proprio possibile pagare in contanti. E' l’inizio di una nuova era per la multinazionale statunitense. Ecco cosa sta succedendo da Starbucks.

Da leggere

TME Cialdy Evo

Condividi con noi le tue storie legate al caffè scrivendo a direzione@comunicaffe.it.

MILANO – E’ proprio il caso di affermare che la diffusione degli smartphone e del mobile sta avendo conseguenze significative sulle strategie Retail di Starbucks.

La catena, infatti, sta testando a Seattle uno store rivoluzionario in cui si può pagare solamente tramite device mobili. Banditi quindi i contanti tanto amati in Italia.

Smartphone alla mano, non solo per i social

Del resto, i numeri sembrano dare ragione a questa nuova rotta intrapresa dal gigante del caffè. Il Ceo Kevin Johnson ha infatti rimarcato che:

“Il 30% dei pagamenti nei nostri store negli Stati Uniti viene effettuato con un telefono cellulare. Più del 40% poi, viene fatto con telefoni e carte Star Value con premi.

Pagamento contactless con lo smartphone
Pagamento contactless con lo smartphone

In Cina, oltre il 60% delle nostre offerte proviene da pagamenti mobili”.

Non si possono quindi non tenere in considerazione queste tendenze, questi comportamenti del consumatore finale.

La linea guida della Community

E a incoraggiare la scelta di Starbucks sono stati anche i risultati ottenuti dalla “community” Starbucks Rewards che nell’ultimo trimestre negli Stati Uniti ha visto i membri aumentare di 1,4 milioni e arrivare a 14,2 milioni.

Proprio su questo fronte i programmi di Starbucks sono chiari. Il gruppo punta a raggiungere i membri non-Rewards nell’arena digitale. In che modo? Rendendo disponibile da marzo 2018 l’ordine mobile e il pagamento digitale. E  tutto questo è solamente l’inizio di un nuovo approccio digital oriented.

CIMBALI M2

Ultime Notizie

  • Water and more
Demus Lab - Analisi, R&S, consulenza e formazione sul caffè