TRIESTE – Simest e il Polo del Gusto annunciano la finalizzazione di un importante accordo per il rafforzamento dei brand del cioccolato del Gruppo nel mercato del Regno Unito e in Italia. L’operazione prevede il coinvolgimento diretto della società del Gruppo Cassa Depositi e Prestiti per l’internazionalizzazione delle imprese italiane, che contribuirà, con un impiego di risorse complessivo pari a 3 milioni di euro, all’ambizioso piano di investimenti di Domori, la società del Polo del Gusto specializzata nella produzione e commercializzazione di cioccolato pregiato.
Simest e il Polo del Gusto insieme per rafforzare i brand del cioccolato
All’operazione partecipa anche il Fondo di Venture Capital (FVC), strumento agevolativo gestito in convenzione con il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale.
La sottoscrizione del contratto, avvenuta il 19 dicembre, permetterà a Domori di finanziare lo sviluppo commerciale nel mercato UK attraverso la controllata inglese Prestat Group Ltd con l’apertura di 7 nuovi punti vendita e di realizzare nuovi investimenti tesi a favorire l’efficientamento produttivo. Inoltre, servirà anche a rafforzare la presenza del brand in Italia, con la realizzazione del nuovo stabilimento ex Streglio, una vera “Cittadella del Cioccolato” con un’ampliata capacità produttiva.
Domori è entrata nel mercato britannico nel 2019 attraverso l’acquisizione della società londinese Prestat, produttrice di cioccolato sul segmento luxury. Ad oggi, Prestat è uno dei principali player attivi nel mercato UK nel settore del cioccolato premium e detentore del Royal Warrant, lo status di fornitore ufficiale della Casa Reale Inglese. Nel primo semestre 2022, Prestat ha acquisito lo storico marchio Rococo Chocolates.

Spiega Riccardo Illy, presidente del Polo del Gusto: “L’operazione con Simest è perfettamente coerente con il piano di sviluppo previsto per Prestat, con una notevole accelerazione dei tempi.”
Illy continua: “L’obiettivo a breve-medio termine è quello di posizionarsi in maniera significativa sul segmento B2C; Prestat, infatti, è tradizionalmente focalizzata sul segmento B2B, che porta circa il 60% del fatturato; Rococo Chocolates si posiziona da sempre nel settore B2C – che copre oltre il 70% (includendo le vendite tramite il canale online) e porta in dote due stores localizzati a Londra.”
Illy conclude: “Nel piano, inoltre, si prevede l’apertura di nuovi stores di proprietà, anche in un’ottica di rafforzamento dell’integrazione all’interno del Gruppo, dal momento che i negozi potranno accogliere anche le produzioni a marchio italiano, come Domori, che già fornisce Prestat della materia prima”.
“Il Gruppo Polo del Gusto è da sempre sinonimo di made in Italy in tutto il mondo. Con questa operazione Simest conferma il proprio impegno a supporto dell’eccellenza italiana, affiancando Domori in un’importante operazione di espansione sul mercato britannico. – ha affermato Regina Corradini D’Arienzo, amministratore delegato di Simest – La qualità dei prodotti, il controllo rigoroso di tutta la filiera di approvvigionamento e l’impiego di tecnologie a basso impatto ambientale, fanno della società piemontese un partner ideale per Simest, che è oggi più che mai impegnata a investire in realtà innovative e sostenibili.”
Domori, marchio di riferimento per il cioccolato super fine, si distingue per la stretta collaborazione con ONG, governi e cooperative, finalizzata alla sostenibilità delle coltivazioni e attenta a garantire una remunerazione equa degli addetti alle coltivazioni. Dal 2021, inoltre, Domori è coinvolta nel progetto “Cacao Sostenibile” che prevede l’utilizzo di solo cacao proveniente da filiera certificata per i prodotti a marchio.
La scheda sintetica di Simest
Simest è la società del Gruppo CDP che supporta la crescita e la competitività delle aziende italiane nel mondo, con un focus sulle PMI. Simest affianca l’impresa per tutto il ciclo di sviluppo internazionale, dalla prima valutazione di apertura a un nuovo mercato fino all’espansione e consolidamento attraverso il sostegno agli investimenti diretti esteri.
Tre le linee di attività: Finanziamenti agevolati per l’internazionalizzazione, Supporto all’Export credit e Partecipazione al capitale.
La scheda sintetica del Polo del Gusto
Fondato nel 2019, Polo del Gusto S.r.l. è la sub-holding del Gruppo Illy che riunisce tutti i marchi extra-caffè: eccellenze del settore Food & Beverage che vogliono distinguersi per la
qualità del prodotto finale Made in Italy e per la sensibilità agli aspetti dell’impatto ambientale. Nel 2021 il Gruppo Polo del Gusto ha realizzato un fatturato consolidato di 70 €/Mln con Ebitda Margin al 8%.