CIMBALI M2
sabato 26 Aprile 2025
  • CIMBALI M2
[adning id="267609"]

SEZIONE

Scienza

Il cacao cura la tosse in modo naturale ma…

MILANO - Il cacao è una pianta appartenente alla famiglia Sterculiaceae, originaria dell’America meridionale che ha tante proprietà tra le quali, ultima scoperta, quella...

Uno scienziato ha scoperto che la caffeina riprogramma il nostro cervello. Ecco come

MILANO - L' Huffington Post ha pubblicato un interessante articolo sugli effetti della caffeina: ve lo proponiamo Il neuroscienziato della Stanford University Russell Poldrack (FOTO sopra)...

Edy Bieker spiega perché il controllo del genoma è una garanzia per tutti

MILANO - Edy Bieker amministratore delegato della Sandalj Trading Company e responsabile della qualità spiega in questo video l'importanza per il torrefatore che acquista...

Pranzi e cene festive pesanti? Il caffè ti viene in aiuto!

MILANO – Feste natalizie e cenoni conviviali alle porte? Fino all’Epifania, ogni anno, si susseguono incessanti riti familiari e scambi di auguri con amici,...

La macchina da caffè a capsule? “Un ricettacolo di batteri”. Ma Carubelli…

MILANO - La macchina da caffè in capsule è un ricettacolo di batteri. Lo dice l'Università di Valencia in Spagna dopo lunghe ricerche. Sembra...

Global Forum, Hoffer: “Ecco i risultati delle nostre ricerche su caffè e salute”

MILANO - Patrick Hoffer, presidente del Consorzio promozione caffè, ha tenuto l'ultima relazione in programma al Global Coffee Forum parlando dell'attività dell'organismo che presiede. In...

Global Forum, il professor Carlo La Vecchia: ecco perché il caffè fa bene al cuore

MILANO - Ancora sul tema caffè e salute con il professor Carlo La Vecchia, specialista mondiale che è intervenuto al Global coffee forum. Il...

Global Forum, Karen Ritchie: “Il consumo di caffè aiuta per l’Alzheimer”

MILANO - Siamo ancora nell'ambito della salute con la dottoressa Karen Ritchie che si occupa a Montpellier in Francia di Alzheimer. E al Global Forum...

Global Forum. Caffè e salute, così lavora l’Isic (Institute scientific information about coffee)

MILANO - Elke Gerhard dell'Isic, l'organismo internazionale che finanzia ricerche sull'impatto del consumo del caffè sulla salute umana, spiega come funziona l'attività dell'Isic (Institute...

Global Forum. Giuseppe Lavazza: “Il cambiamento climatico è adesso”

MILANO - Giuseppe Lavazza è, tra l'altro, il responsabile della Commissione sul cambiamento climatico dell'Ico, International coffee organization. E in questa veste ha tenuto...

Gravidanza: l’uso moderato non danneggia l’intelligenza del bimbo

MILANO - Un consumo moderato di caffè in gravidanza non danneggia il quoziente intellettivo del bimbo che nascerà e non comporta neppure un aumento...

L’elisir di lunga vita: 5 tazzine al giorno contro le morti premature

WASHINGTON - Il caffè entra nella lista dei possibili elisir di lunga vita: il consumo quotidiano e non eccessivo della bevanda - pari ad...

Ultime Notizie

TME Cialdy Evo