CIMBALI M2
domenica 27 Aprile 2025
  • CIMBALI M2
[adning id="267609"]

SEZIONE

Scienza

Una tazzina di caffè contro la demenza? Caffeina aziona enzima difensivo

MILANO – Il caffè un potenziale alleato contro la demenza? E' possibile visto che la caffeina è risultata capace di potenziare l'attività di un...

Cappuccino e brioche a colazione? Si può, niente più sensi di colpa

MILANO – Cappuccino e brioches a colazione non saranno più un rimorso. Gli esperti tranquillizzano i più ansiosi e rassicurano gli scettici: bere di buon mattino latte e caffè non è una pratica errata da evitare. Anzi, non c’è niente di meglio per iniziare con la giusta carica la giornata.

Esiste una formula matematica per un caffè perfetto? Pare proprio di sì

MILANO – Costruire la formula del caffè perfetto sembra quasi un’impresa impossibile: esistono infatti più di 1.800 molecole diverse che conferiscono struttura, profumo e sapore al caffè. I ricercatori però non si sono mi arresi e studiano la matematica che si nasconde dietro la preparazione di un buon caffè, e in uno studio apparso su ...

Matematica al caffè per tenere sveglia la mente e sviluppare la logica

MILANO – Un po’ di matematica in tema caffè per tenere in esercizio la mente. Leggete attentamente il problema. E provate a dare la soluzione. Magari dopo aver bevuto una buona tazzina di caffè per stimolare l’attenzione e concentrarvi meglio. Alla fine confrontate il vostro risultato (e il procedimento seguito) con la nostra soluzione.

La Pasta al Caffè: due eccellenze napoletane unite in un connubio unico

NAPOLI – Il nostro territorio regionale è conosciuto come la Campania Felix dove trovano casa alimenti e tradizioni enogastronomiche universalmente riconosciute come “eccellenze”. Solo qui poteva essere realizzata una pasta innovativa che “sposa” le tradizioni dell’Italia, nel settore dove è leader mondiale sia per la produzione di qualità ...

Ciclismo e caffeina: per ricaricarsi basta una tazzina di espresso

MILANO – Diffuso in Africa e Medio Oriente fin dall’antichità, conquistò l’Europa a partire dal 1600 ed oggi, consumato in una tazzina, rappresenta lo stile di vita italiano nel mondo…stiamo parlando del caffè. Bevanda amatissima dai ciclisti e dagli sportivi in genere, ma il caffè fa bene o fa male all’attività sui pedali?

Dov’è la caffeina? Gli alimenti che non ti aspetti: anche in cosmetici e integratori

MILANO – Caffè, the e cacao: è risaputo che questi alimenti sono le principali fonti della caffeina che tutti consumiamo ogni giorno. Che si sia amanti della “tazzulella” di caffè, bevitori di the e tisane a tutte le ore o divoratori di cioccolato fondente o al latte anche prima di dormire, tutti sappiamo che contengono caffeina ...

“Caffè e cioccolato insieme aumentano concentrazione e produttività”

MILANO - Gli amanti del caffè e del cioccolato avranno un motivo in più per rallegrarsi: secondo un recente studio, per aumentare produttività e concentrazione il segreto sarebbe proprio aggiungere un po' di cacao al caffè...

Tanta acqua, 4 caffè e un po’ di rosso il segreto per vivere 10 anni di più

MILANO – Che l’acqua sia la nostra migliore amica (almeno un litro e mezzo al giorno) lo sapevamo. Ma sapevamo che pure 3-4 tazze di caffè quotidiane hanno il loro effetto positivo sulla salute? Studi dimostrano che il caffè diminuisce il rischio di diabete, di ictus e di Alzheimer.

Il Miele fa bene? Ecco come consumarlo, e come riconoscere quello falso

MILANO – Il miele è stato riconosciuto come un dolcificante naturale molto prima che lo zucchero diventasse ampiamente disponibile nel 16° secolo. La produzione di miele fiorì in Grecia e in Sicilia, mentre gli animali, per esempio gli orsi o i tassi hanno a lungo hanno fatto irruzione negli alveari delle api, rischiando punture per la dolce ricompensa.

Scoperto perché l’abuso di zucchero può azzerare i geni della longevità

MILANO - Che abusare con lo zucchero faccia male all’organismo non è di certo una novità, ma secondo quanto è emerso da un nuovo...

Studenti UNISG in viaggio didattico al Training Center Lavazza di Torino

TORINO – La collaborazione Lavazza - UNISG giunge al 13° anno di vita e consolida un progetto didattico condiviso che ha visto ormai centinaia...

Ultime Notizie

TME Cialdy Evo